Bellissima.
Bellissima.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
complimenti vivissimi!
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
bellissima..i complimenti vanno sia alla vespa che al vespaio
![]()
quanto e' bella![]()
ultimissime foto e video :)
video 1 http://www.youtube.com/watch?v=8rTRcmMgjKU
video 2 http://www.youtube.com/watch?v=v4Z77ZIAe0c
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
correttoo
rinnovo i complimenti.
ma perche' ha il gancio porta borse cos'ì lungo?
che tipo di intervento ha subito la vernice?
onestamente la vedo troppo lucida.
ero molto affascinato dalle foto che hai fatto appena presa,ora ha cambiato propio immagine.
saluti daniele
.....la vernice è stata solo pulita con delle "nostre tecniche" (dico nostre perchè sicuramente ogniuno ha le sue ) e l'effetto semi lucido è dovuto grazie all'olio di lino cotto,è solo un effetto provvisorio,l'olio è destinato ad asciugarsi nel giro di 3/4 giorni e lascia una leggera patina antiossidante praticamente invisibile...![]()
xchè onestamente la preferisco com'era al momento del ritrovamento,
che mostra i segni del tempo e i suoi pregi e difetti.
ma è solo il mio gusto personale ,osservando lo stato di conservazione, che il passare del tempo gli ha dato è come volesse raccontarti il suo passato.
saluti
daniele
ciao meglio chiedere al vespaio è lui l intenditore comunque m e parso di capire che questo olio di lino cotto sia adatto per il conservato perche è antiossidante e la protegge.. poi chiedi a lui :)
troppo bella!
ciao... beh cè poco da illuminare,come ti dicevo questa è una mia tecnica, ogniuno sperimenta le proprie in base alle esperienze,l'olio di lino cotto è un ottimo anti ossidante (per il ferro) e non danneggia la vernice perchè non ha nessun agente aggressivo tipo solventi etc,riesce ad asciugare mantenendo un effetto satinato su tutta la superficie trattata,in tanti usano olio normale o agenti chimici a base di silicone ma in entrambi i casi la superficie rimane unta attirando così la polvere!!!!fai una prova secondo me è la cosa migliore per un restauro conservativo!!! ciaoooooooo![]()
ok, provero'.![]()