Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Cosa intendi che fanno una bella luce?

Che in termini di lumen emettono il doppio (o più) della vecchia lampadina ad incandescenza.
Le lampadine LED puntiformi che ho messo nelle spie (luci e frecce) sono talmente forti che di sera abbagliano d' altronde, queste sono costuituite da un unico LED SMD che spara longitudinalmente, perfetto per lo scopo ma forse troppo forte.
Sto pensando alla furbata di mettere come spia luci un LED tradizionale bianco che si accende "normalmente" quando si accendono le luci, e nel portalampada della spia luci mettere il LED SMD (che avrei adesso come spia luci) e lo farei accendere quando accendo gli abbaglianti; posterò foto anche di questa modifica; il risultato finale dovrebbe essere che con luci accese, la spia verde si accende, quando accendo gli abbaglianti, entra nello stesso "canale" anche la luce del LED SMD e quindi la luce della spia aumenta di intensità con l' abbagliante in funzione.

Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Forse una luce molto potente, e fin quì non si discute, ma il led in generale, ed anche le lampadine con zoccolo standard (tipo quelle che vuoi montare) emettono una luce puntiforme, quindi vedrai un rotondo molto luminoso, perchè la parabola del faro vespa non è adatta ad utilizzare quel tipo di luce.
Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Ho visto parecchi che utilizzano quel tipo di lampade, ma a mio avviso è meno visibile di un faro tradizionale.
La lampadine BA15S da 18 e 45 LED che monterò hanno (rispettivamente) 15 e 36 LED sulla superficie cilindrica laterale e cioé l' 83% e l' 80% della luce prodotta che spara in direzione radiale, e quindi il 17% e 20% nella direzione longitudinale (di fronte).
Secondo me nel faro posteriore che tende a rifrangere in tutte le direzioni, queste lampadine <dovrebbero> dare una bella visibilità (lo vedremo a giorni quando farò le foto).
Per quel che riguarda la T10 a 26 LED (24 LED radiali e 2 LED longitudinali, 92% di luce radiale e 8% di luce longitudinale) che ho messo nel faro anteriore quale luce di posizione, grazie soprattutto alla parabola, fa veramente luce in tutte le direzioni, anche troppo, poiché la lampadina di posizione originale è praticamente puntiforme, e questa T10 a LED è MOLTO LUNGA, quindi proietta la luce sulla parabola NON in maniera collimata (come avrebbe in qualche modo fatto la lampadina originale) con il risultato che 'sta luce di posizione fa un SACCO DI LUCE Anche troppa se ti metti di fronte alla parabola di sera e guardi dritto dentro il faro, ti abbagli e ti dà fastidio
Aggiunto: se la lampadina di posizione posteriore originale BA15S 12V 5W fa 50 lm in totale, se la lampadina a LED SMD sua sostituta ha 3 LED SMD in direzione longitudinale, se ciascun LED SMD 5050 fa 20 lm, abbiamo 60 lm sparati solamente in direzione longitudinale (di più di tutta quanta la lampadina vecchia in tutte le direzioni).
Questa è ovviamente teoria: la pratica ci dirà come queste lampadine LED SMD si comportano dentro al faro posteriore della Vespa

P.S.: @DeXoLo: quando dici che hai visto parecchie lampadine LED dentro i fari vespa e non sei stato soddisfatto, ti riferisci a lampadine LED tradizionali (quelle con il LED con la copertura semisferica trasparente e con anodo e catodo visibili all' interno) oppure a lampadine LED SMD, dove i LED SMD sono piatti, quadrati e giallognoli (quando spenti)?
C'è una bella differenza di emissione di luce tra LED tradizionali e LED SMD
D' altronde, alla fine della fiera, il faro posteriore non deve illuminare niente, deve far sì che tu sia visibile a chi ti segue: più la <palla rossa> è illuminata, più raggiungi lo scopo; alle foto la sentenza definitiva.