Ragazzi, qui non mi torna niente di quello che mi avete suggerito.
Metto una foto per farvi capire quello che mi son trovato davanti.
Non ho idea se si tratta di un pezzo originale o meno, è la prima volto che lo smonto.
Quando ho tolto il coperchio ho svolto le seguenti operazioni:
- ho tolto la molla che teneva spinto l'alberino dentro il coperchio.
-senza dover togliere nient'altro ho sfilato l'alberino che non presenta nessuna sede per or.
A questo punto non saprei dove mettere le mani e dove sia situata questa benedetta tenuta.
A mio avviso l'unico posto dove possa essere l'or è all'interno della sede del cuscinetto indicato in verde. Mi sembra infatti di intravedere uno spazio tra il cuscinetto ed il carter.
Ripeto. per sfilare l'albero non ho tolto nessuna spina, ma solo la molla che teneva spinto contro il carter la parte inferiore dell'alberino.
L'alberino che ho estratto è un pezzo unico ed il millerighe che si infila nel perno spingi rallino ha 2 denti "diversi" in modo che sia impossibile sbagliare l'inclinazione di quest'ultimo.
Il mio problema rimane però la guarnizione di tenuta.
Aiutatemi, sto impazzendo!!
perfetto come te dici, l'oring deve esserci dove hai messo la linea verde, sempre se chi l'ha smontato prima di te l'ha messo, se non lo trovi c'e una scanellatura be ci inserisci l'oring.
sinceramente la spina che il buon Sartana dice, ancora non l'ho capita se lui e gentile (che lo è) a postarci una foto di essa . grazie francesco
primaveraET3
Nella freccia rossa e in quella verde ci sono boccole che ospitano delle sferette in lungo,come sei messo?
primaveraET3
nelle sedi segnate dalle frecce ci sono i due cuscinetti a rulli.
Quindi l'or deve andare esterno e visibile?
Quando l'ho smontato non l'ho trovato (ora capisco perchè quando portai a casa la vespa non trovai neanche una goccia d'olio nel motore!!)
L'or andrà quindi sotto la molla?
Scusatemi se non capisco ma faccio fatica ad individuare la sede della tenuta..