paraolio lato statore.....
ciao
gian
paraolio lato statore.....
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
cambiato 1 anno fa possibile si sia rotto di nuovo??
non sapreinon sono il massimo esperto di meccanica, ma non penso ci siano tanti posti dai quali puoi tirare aria e perdere miscela....
e i tuoi sintomi mi sembrano proprio quelli...
poi magari il tuo paraolio era difettoso... succede...
altra possibilità é che i tuoi cuscinetti siano un po morti e vibrando abbiano rovinato il paraolio...
di più non saprei dirti.
aspettiamo le risposte dei più esperti
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
per controllare i cuscinetti dovresti aprire il motore....
ma gia se il tuo volano ha "gioco" è un segnale....
prova, quando andrai a verificare il paraolio a vedere se il tuo statore ha qualche decimo di mm di gioco....
è un primo segnale....
spero che qualcuno più esperto di me ti possa confermare la mia teoria....
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
alora faccio un po il punto....mentre smontavo il serbatoio per vedere di cambiare il bicchierino che era rigato e poteva perdere olio, mi sono accorto che questi pezzi erano lenti.....il filtrino era arrotolato su se stesso e non permetteva il regolare passaggio e il pezzo in foto era praticamente rotto.
potrebbe dipendere da questi????
e non potendo piu avvitare il filtrino posso omettere di montarlo??è indispensabile??
Non lasciatemi in sospeso con i pezzi in mano![]()