Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Ed eccoci qui.......pure io stanco di vedere fare agli altri, e con la voglia di mettersi alla prova ed imparare trascorrendo (per quel che posso) il tempo in allegria e spensieratezza, mi cimento ( o meglio proverò) a cimentarmi nel mio primo restauro...una GTR del 1969 color verde acqua marina........

    Ma vediamo il tutto da dove nasce.......Ero in cerca di un telaio di sprint Veloce (sia con doc. che senza) in quanto mi piaceva molto il modello...un progetto da completare nel futuro e da compiersi a tempo molto perso.......

    Spargo la voce tra gli AMICI dicendo di avvisarmi in caso saltasse fuori qualcosa.....

    Verso il 20 di Agosto.....Largo Ciospe ( che saluto ....trattami bene il mio fratellone) mi segnala un'annucio su Subito in quel di Laterza (MT) .....

    Era un GTR quasi completo.....aveva le tasche il manubrio, la forcella il mozzo anteriore , l'ammortizzatore posteriore , il serbatoio....

    Mancavano la sella,i cerchioni con le ruote ed il contakm....Per telefono il venditore mi dice che vi era anche il motore però bloccato.....

    Mi dico tra me e me, facciamoci un giro a Laterza, al massimo ci andiamo a comprare il pane ed un po di focaccia...., ed a mani vuote non torniamo...Al massimo recupererò i pezzi dalla GTR e li monterò sulla futura Sprint Veloce......

    Così con lo voglia di passare un pomerigio diverso...chiamo il signore illuminato ....ovvero Gianni Signorhood, promettendogli una ricca pagnotta di Laterza unito ad un bel pezzo di focaccia il tutto innaffiato da una bela birra Raffo!!!!!!

    Concordata l'ora il pomerigio seguente partiamo per Laterza alle 16:15.....Passando da Brindisi lascio da mia suocera mia moglie e 2/4 della carisciula ...i più piccoli......

    Lungo la strada si parla ovviamente di Vespe e del percorso che l'indoamni Giani-Gino-Giancarlo avrebbero fatto per raggiungere Corato dove domenica si sarebbe svolto il primo Rally delle Murge.....

    La fortuna voleva che quella era la stessa strada che il giorno dopo si doveva fare , e quindi si poteva testare il percorso.....

    Fino a Taranto la strada permetteva di andare belli spediti....dopo Taranto incomincia il tratto più difficile....strade strette, tornanti, passaggi nei centri abitati.....insomma il percorso che tutti vorremmo fare in Vespa e non in macchina.....Paesaggi bellissimi e mozzafiato.....Qualcuno intanto prendeva appunti e spunti per una futura treamari......

    Arrivati a Laterza contatto il venditore che in un baleno ci raggiunge e ci porta sul luogo della cerimonia......

    Mi fa vedere il mezzo, ed effettivamente non mi fa un'eccellente impressione, ma non è neanche un rottame......Ha le pedane da cambiare ( la vespa era rimasta per anni per terra , e l'umidità se l'era mangiata) ed il tunnel un pochino da risanare...ma per il resto può andare....

    Le pancie sono ok, a parte un piccolo buco nello spigolo in basso nella pancia di sinistra...insomma il solito punto dove si bucano le tasche....il mozzo anteriore girava...la forcella sembrava ok (poi ho scoperto che così non era)..il parafango così e così......serbatoio ok....manubrio ok.......

    Il motore ho scoperto che è un motore di Super 125.....ma bloccato...

    Con la tecnica degl'amici ....uno buono e cattivo....con Gianni che diceva lascia stare non ne vale la pena, e con io che cercavo di convincermi che forse si poteva fare......riesco a tirargli il prezzo ... il tutto a 260 Euro....

    Ovviamente mezzo senza doc e targa.........

    Contenti per non aver fatto il viaggio a vuoto salutiamo il tizio e andiamo 50 mt, più avanti dove vi era un panificio tutto home made, dove come promesso, abbiamo preso una pagnotta di pane gigante per me (mai tornare dalle signore a mani vuote), ed una pagnotta divisa in due più piccola sempre per me e Gianni......Preso anche una ruota di focaccia Barese e due birrozze Raffo!!!!!! Che ci siamo divorati in macchiana al ritorno.........

    Infatti al ritorno per non rifare la stessa strada tortuosa e per tornare a casa velocemente decidiamo di scendere verso Ginosa Marina e fare la 106 ..... E mentre siamo in viaggio con una mano si mangiava la focaccia con l'altra si tracannava la Raffo!!!!

    Arrivo a casa di Gianni verso le 21:10......contenti per aver pasato un pomerigio diverso al cazzeggio totale............

    Arrivo a casa, e mentro entro la macchina nel cortile........mi passa d'avnti una Vespa.....indovinate un po????? Un GTR color Verde Acqua Marina, sarà un segno del destino dico tra me e me ............. ceno e mi metto a letto...........
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Mi metto a letto , però qualcosa incomincia a frullarmi nella testa......

    Mi venfgono in mente le parole di Gianni.....questo è un GTR prima serie color verde acqua marina, che i sapientoni di Vespa Tecnica non ne menzionano neanche l'esistenza.........e poi quel GTR che mi è passato vicino la sera prima, e dello stesso colore......Nonn riesco a interpretarlo se non come un segno....

    Effettivamente il mio GTR è come telaio un 106XXX....quindi un 69......

    Il telaio era stato verniciato più volte....sotto il suo colore originale verde acqua marina....era stato ridipinto con il colore azzurrino (non ricordo il nome tecnico preciso) della super, ed infine era stato ridipinto di blue marine..........

    Però in quel momento scattava in me quell'idea di riportarlo in vita con il colore suo originale VERDE ACQUA MARINA......alla faccia di Vespa Tecnica.....Che il mezzo avesse i doc. e targa...ora non me ne fregava nulla....ora vi è il nuovo decreto, chi se ne frega....io giro in Vespa non con i documenti e tatga vecchi........

    Cos' quella sera stessa decisi , che avre i abbandonato (per ora spero) il progetto dell Sprint Veloce e mi sare i dedicato alla rinascita della GTR VERDE ACQUA MARINA.......

    Conscio che le mia preparazione specialistica a livello di carrozzeria è pari a -1 , ed il tempo /denaro è quasi allo zero, cercherò con l'aiuto e i consigli vostri , di far rinascere il mezzo........

    So già che sarà un restauro che durerà molto , e sarà da farsi a tempo perso, e con i pochi soldi che riuscirò a mettere da parte.............

    Auguratemi un bell'inculo alla balena......(si dice così da me).........
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    da me si dice in bocca al lupooooooo!!!!
    foto foto foto foto foto....
    ciao
    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Incominciamo a postare un po di foto........

    Per mio errore ho cancellato le foto di quando era montata.......però ho quelle del mezzo tutto smontato...........

    Incominciamo dal telaio.......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Continua......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Come si vede di lavoro ce n'è....però il telaio a parte le pedane e parte del tunnel mi sembra sano.......sotto a veridicità di quello che vi ho detto si vedono i tre colori con cui negli anni la vespa è stata verniciata......blu marine.....azzurrino super...verde acqua marina..........

    Siccome il primo passo sarà la sverniciatura e poi la rimozione della pedana....

    Faccio un salto dal mio amico carrozziere Andrea ...che mi salda una staffa in ferro , per tenere il telaio in asse quando sostituiro la pedana..........

    La sverniciaturà la farò io, con sverniciatore, spazzola d'acciaio, fon da carrozziere, dischetti grana 80......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    ciao oldultras!
    innanzi tutto un grosso in bocca al lupo per il restauro!!
    cmq non sarai l unico...perche anche io ho recuperato un relitto gtr
    l agosto passato... di telaio 111*** quindi un '70..
    anche io ero indeciso se intraprendere quest avventura, ma penso che inizierò a breve i lavori.
    ancora in bocca al lupo!
    ciaoo

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Ora dopo il devialuci è stata la volta del gruppo ottico anteriore.......

    Dopo aver recuperato un gruppo ottico originale SIEM, vetro e parrabola in ferro abbisognevoli di cure......

    Per prima cosa una bella lavata al vetro......

    Successivamente è stata la volta della parabola il cui interno era tutto rovinato....
    Qui abbiamo trattato il tutto con carta 1000 carta 2000 ed infine spugnetta per lucidare.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Una volta preparato il fondo ho deciso in maniera economica di ricreare l'effetto alluminatura alla parabola.....come da suggerimenti del signor RompiglionI (signorhood)

    Con una bomboletta cromo gli è stato passato un primo velo...dopo die giorni gli ho fatto la passata finale......
    L'effetto che ho ottenuto mi sembra ottimo.........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Dopo ho deciso di passare un trasparente lucido alla parte posteriore della parabola.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Infine abbiamo incollato il tutto con colla americana / millechiodi........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Sistemate piccolissime sbavatura dovuta all'abbondanza di colla all'interno....abbiamo messo infine la cornice marchiata SIEM.....

    Qui unica nota dolente...le cornici attuali fanno veramnete schifo.....appena ne trovo una (se mai la troverò) originale la cambiero.......Anzi se qualcuno ne ha una che avanza faccia un fischio....

    Alla fine il gruppo ottico riassemblato mi semba che si presenti ottimamente.......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il mio primo restauro.....la mia GTR anno 1969

    Pierà, a fine restauro però la devi usare, ho già in mente un giro x il rodare il tutto


    scusate l' OT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •