Il resto dopo l'uso dello sgrassatore........
Il resto dopo l'uso dello sgrassatore........
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Be dalle foto capirete che mi è venuto un magone ....pensando se tutta la vespa avesse avuto quel colore ancora addosso........
Comunque domani farò un'ultimo trattamento a tutta la vespa (specialmente sulla rugine) e nel vano sotto il serbatoio...con il prodotto che più piace a Gianni......![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
A sto punto guardo l'orologio e vedo ... le 17:10...mizzeca ancora tempo (che bello)......be saltimao via anche l'ultimo pezzo di pedana......Prendo il flex, smeriglio sotto la pedana per far uscire i punti elettrosaldati, e mi armo ti trapano punta da 9.........et voila....la pedana è via.....ho tolto la mia prima pedana......![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Be che dire dopo la prima euforia per aver rimosso la mia prima pedana....guardandola un po, mi sono molto rattristito.....Il motivo è quela bolla che si è creata fra le lamiere proprio vicino al rinforzo dell'aggancio al motore.....foto
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Pensavo tra me e me....e qui che mi invento??? A quale santo vado a pregare????
Qui su come risolvere sta situazione ancora chiedo lumi al forum....sembra che la bolla che si è creata, si sia formata in mezzo alle tre lamiere......proprio vicino al rinforzo....
E quindi non saprei prorpio come iniziare......vedremo la notte porterà consiglio.....
Anche i vostri sono molto accetti, anzi d'obbligo......
Nel frattempo che pensavo tra me e me mi sono dato una spazzolata di sotto al telaio.....e quel verde pastello che esce sempre fuori, mi riscalda ancora.....
Mo però mi tocca andare a lavare i piatti......![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Ciao, oldultras,
Complimenti vivissimi, stai facendo un ottimo lavoro,
capisco la soddisfazione che provi ogni giorno quando sei all'opera,
si passano ore e ore, giorni e mesi, senza sentire stanchezza, e' come una droga, non se ne può fare a meno.
Io ho quasi finito il mio restauro, e mi rattrista il fatto di aver finito, mi vien voglia di iniziarne un'altro.
Comunque vai avanti che ti seguiamo.................. ciao
Infatti sono sempre più convinto che in un restauro il momento più brutto e' quando finisce...... Comunque i piatti li ho lavati....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Si riprende oggi...........dico stamane a mia moglie usciamo??? No devo sistemare casa.....ok....alla road runnermaniera mi metto la tutta e sono già in garage.......
Incominciamo da dove avevo lasciato ieri....lavaggio del mezzo coni l CIF....
foto
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Durante il lavaggio mi accorgo che vicino al foro dove si fissa l'ammortizzatore vi è un piccola bolla che ho segnato col pennarello nero....anche qui non ho la più pallida idea su come risanare......vedremo anche questo in seguito....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Be mi dico andiamo avanti e togliamo l'ultimo pezzo sotto marcio il bordoscudo....e così ripeto la stessa procedura di ieri.....smerigliata, trapano e via......
Foto.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Se vi state chiedendo perchè non abbia rimosso la bacchetta centrale (l'ultima rimasta) è per il semplice motivo che voglio tenermela per fare da dima ai profili laterali del bordoscudo.........
Nel frattempo ho spazzolato con felx e spazzola d'acciaio il tunnel centrale.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Mentre stavo per sistemare tutto e andare a casa...ecco la nuvola di Fantozzi che arriva su di me...girando la vespa noto una cosa che mi lascia allibito, e mi fa incazzare come una iena.....La staffa di rinforzo/unione nella zona sotto il vano serbatoio si è dissaldata , e mi ha lesionato la zona vicino ai fori ove si fissa il serbatoio......Che sfiga....qui a quale santo andrò a rivolgermi???
Mi sa tanto a prima vista che devo trovare un donatore per rifare l'intero pezzo......Vedremo anche questo.....
Oggi vado a fare un salto dal mio amico carrozziere , sperando in un qualche suo consiglio prezioso....![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
VAi COSI' ottimo lavoro: P.S.: pensa ad una lavastoviglie per la signora..avrai piu tempo per la vespa
![]()
P.S. Pierà, qualora trovassi un telaio simile quale donatore di "CUTE", sappi che mi serve il nasello anteriore![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Purtroppo non sei il solo..eventualmente so dove andare a prendere la nuova cute...però prima devo chiedere ..... però mi sa che il nasello è già prenotato.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Lo terrò presente...la prossima volta.......comunque come ho già detto mai più dischi ...solo sverniciatore e spazzola di ferro....risultato eccezionale.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
A pomerigio soon andato dal mio amico carrozziere Andrea.....appena scendo la vespa dalla macchina .... mi dice hai quasi finito !!!! Dai fra due tregiorni inziamo a dipingerla !!!! Io lo guardo basito , e gli dico ma mi stai prendendo in giro????
Perchè cos'è che ha sta Vespa di tanto strano ???? Sta un benone, hai fatto quasi tutto il lavoro grande...... Io gli esprimo tutte le mie perplessità , sui lavori da fare , e lui di tutta risposta si fa una grande risata....
Gli spiego come volevo intervenire sui vari punti del mezzo......e lui mi dice embe???? Ancora a piangere stai....prendi il il flex e passate un'oretta......
Se hai qualche problema io sto qua..che devo spianare sta VBB e devo finire per stasera.....
MI metto a lavoro..prendo il Dremel coni l disco speedclick, per tagliare le lamiere.........e questo il risultato....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
L'altro lato.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Adesso nonmi rimane che spazzolare per bene la parte...isolarla e risaldare la lamiera nuova........
Intanto con un martello mi ha tolto la parte marcia che mi preoccupava vicino al rinforzo ove si fissa il motore......
Anche qui in futuro spazzolata, isolamento e pezza.......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Perdonami ma na sabbiatina ci stava tutta... Ti portava via tutte quelle impurità.![]()
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Si lo so che una sabbiatina sarebbe stata la soluzione più logica e rapida.... Pero' se rileggi il tipic dall'inizio , noterai che il restauro nasce dall'esigenza di cimentarmi con me stesso cercando ( nel limite del possibile) di fare tutto da solo; con l'unico scopo quello di passare le poche ore di tempo libero a disposizione in spensieratezza.... Tutto qui...
Ovviamente tutti i consigli sono accetti anzi richiesti dallo scrivente....
Grazie
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Capisco cosa vuoi dire però nel tuo caso la sabbiatura era necessaria per eliminare scorie ed imperfezioni. Nel senso che con tutta la buona volontà che puoi metterci non otterrai mai lo stesso risultato e c'è il rischio che qualche magagna nascosta rimanga irrisolta.
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...