Grazie mille! Sei davvero una miniera di informazioni!
Grazie ancora!
Grazie mille! Sei davvero una miniera di informazioni!
Grazie ancora!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Passaggio fatto! 10 minuti l'operazione...un'ora e mezzo di attesa...
Kit del perfetto passaggio con Foglio complementare nell' ufficio STA del PRA di Bologna:
3 Copie documento d'identità dell' acquirente.
1 Copia del Libretto di Circolazione.
1 Copia del Foglio Complementare.
1 Copia del Documento di Identità del venditore.
1 Penna biro (utile per non attendere che se ne liberi una...).
1 Marca da Bollo da 14,62€.
1 Pagamento di 64,78€ da versare allo sportello.
2 ore libere a disposizione.
Totale spesa, 79,40€.
Adesso sono un nuovo Cosista o Cosanauta!!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Si, mi hanno detto di andare in motorizzazione...quanto dovró prepararmi a spendere?
C'è modo di sapere il numero di conto corrente e l'importo, così da potermi risparmiarw un giro a vuoto solo per prendere i bollettini?
In motorizzazione, mi dovrebbero dare direttamente l'adesivo da applicare sul libretto o me lo manderanno a casa come quando si cambia residenza?
Grazie!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ho il tuo stesso problema per l`aggiornamento di un nuovo mezzo del 63, sono andato la settimana scorsa alla mtc, e mi hanno dato2 bollettini postali, uno da 9 euro e ,un`altro mi pare da c.a.17 euro, per il n di conto ??? non so se ogni mtc ha il proprio
prova
Ok! Domattina missione motorizzazione civile!
Spero di cavarmela in poco tempo...
Grazie millemila!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
prova
I bollettini sono 2, uno da 9 euro e l'altro da 14, 62, come specificato qui: Automobile Club d'Italia: Per i veicoli per i quali si dispone del Certificato di Proprietà , link che ti avevo già messo.
I bollettini dovrebbero averli in qualsiasi STA, pubblico o privato.
Ciao, Gino
Altro piccolo dilemma...
Come puó la mia Cosa, rispettare la legge antinquinamento 2001/27/CE, essendo immatricolata nel 1988?
Stavo spulciando il libretto, quando ho notato la dicitura e ho fatto una ricerca su Google.
La mia Cosa è un rarissimo mezzo di locomozione ecocompatibile, omologato Euro4!!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Pure la mia BIBBI del 63 e la lambretta special del 68 sono eur4
Una reimmatricolata e l'altra reiscritta.
E' la dicitura d'obbligo che mettono in motorizzazione per poter rimettere in circolazione dei veicoli pre euroX.
Invece di mettere euro0 mettono la dicitura "veicolo predisposto di sistemi antinquinamento"!!!
Meglio!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]