Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Si, il libretto è stato rifatto nel 2003 causa smarrimento e li hanno fatto il pastrocchio.
    Per assurdo la normativa alla quale fa riferimento il mio libretto, è applicata alle auto. La legge non ammette ignoranza, ma in questo caso la mancanza non è riconducibile ne a me ne al vecchio proprietario. Spero solo non mi facciano problemi in sede di revisione...
    Non mi pare che i codici che identificano i livelli di emissioni siano oggetto di esame in sede di revisione.

    Naturalmente è stato fatto un errore di trascrizione palese, tanto più che i codici per auto e moto sono differenti e che le moto, per ora, arrivano al massimo ad emissioni di tipo Euro3.

    Ciao, Gino

  2. #27
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

    ...appunto...
    Controllando sul sito dell' ACI, il risultato è il corretto EURO 0. La revisione è stata fatta lo scorso Luglio da un centro revisioni che ha una sede anche qui a Ferrara, dove lavora un mio ex collega. Proverò ad andare a chiedere a loro, dato che sono molto fiscali e non "chiudono un occhio" quando ci sono delle irregolarità.
    Sentita la loro risposta, chiederò in motorizzazione...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

    Passaggio fatto! 10 minuti l'operazione...un'ora e mezzo di attesa...
    Kit del perfetto passaggio con Foglio complementare nell' ufficio STA del PRA di Bologna:
    3 Copie documento d'identità dell' acquirente.
    1 Copia del Libretto di Circolazione.
    1 Copia del Foglio Complementare.
    1 Copia del Documento di Identità del venditore.
    1 Penna biro (utile per non attendere che se ne liberi una...).
    1 Marca da Bollo da 14,62€.
    1 Pagamento di 64,78€ da versare allo sportello.
    2 ore libere a disposizione.
    2 ore libere ulteriori, per andare in motorizzazione, prendere la documentazione necessaria, andare a pagare i bollettini,compilare la richiesta e tornare allo sportello della motorizzazione per consegnare il tutto e ritirare lo sticker con l'aggornamento, da applicare sul libretto.
    1 Bollettino da 9,00€, con spese maggiorate (1,80€).
    1 Bollettino da 14,62€, con spese maggiorate (1,80€).

    Totale spesa(aggiornato) 106,62€.

    Ricordo che è un'operazione alla portata di tutti, che peró richiede un po' di tempo da dedicarle. Fortunatamente in questi giorni sono a casa e sono riuscito a fare tutto. Se fossi stato al lavoro, sarebbe stato un problema.

    ...adesso non mi resta che cercare un'assicurazione che non gradisca il sapore del sangue...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #29
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Altro piccolo dilemma...
    Come puó la mia Cosa, rispettare la legge antinquinamento 2001/27/CE, essendo immatricolata nel 1988?
    Stavo spulciando il libretto, quando ho notato la dicitura e ho fatto una ricerca su Google.
    La mia Cosa è un rarissimo mezzo di locomozione ecocompatibile, omologato Euro4!!!
    Pure la mia BIBBI del 63 e la lambretta special del 68 sono eur4
    Una reimmatricolata e l'altra reiscritta.






















    E' la dicitura d'obbligo che mettono in motorizzazione per poter rimettere in circolazione dei veicoli pre euroX.
    Invece di mettere euro0 mettono la dicitura "veicolo predisposto di sistemi antinquinamento"!!!

    Meglio!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio di proprietà...questo sconosciuto...

    Hahahahahah! Almeno riportassero una normativa compatibile con i motocicli...
    Sono curioso di sentire cosa mi diranno, la prima volta che verrò fermato ad un posto di blocco!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •