Buongiorno al mattino,

desideravo avere il conforto dei + esperti del forum circa la correlazione tra squish e r/c. Mi vado a spiegare meglio (o almeno ci provo).

Dunque motore large. Cilindro alzato alla base per avere tutte le luci scoperte con il pistone al PMI. Facendo cio, naturalmente aumenta lo spazio che viene a creare tra il bordo del cilindro ed il pistone al PMS. Nello specifico 1.6 mm.

Misuro la capacita' della testa con il solito sistema dell'olio e la siringa ed ottengo 27 cc. Il che mi da un r/c di 7.84. Volendo portare il r/c ad un piu consono 10.5, mi si richiede di pelare la testa di 2.43 mm.

Facendo cosi' pero, mi ritrovo comunque con uno squish di 1.6 rapresentato dallo spazio tra pistone al PMS e bordo cilindro.

Volendo arrivare ad uno squish di 1.2 mm, ne deduco che devo pelare il cilindro sul bordo superiore di 0.4 mm, il che' pero' mi aumenta di conseguenza il r/c.

Risulta corretto il mio ragionamento per cui pelando 0.4mm dal cilindro occorre pelare solo 2.00 mm dalla testa (invece di 2.43 mm) per avere lo stesso r/c ? Inoltre, esistono veramente dei benefici dall'avere 1.2 mm su una testa a 'berretto di fantino' ? cioe lo squish lavora come dovrebbe anche su teste con camera di combustione con tale forma ??

Grazie
Gianni