Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Gnu/Linux

  1. #1
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18

    Gnu/Linux

    GNU/Linux è un sistema operativo libero di tipo Unix (o unix-like), distribuito con licenza GNU GPL, costituito dall'integrazione del kernel Linux all'interno del sistema GNU. La forma Linux (senza prefisso "GNU/") è ritenuta da alcuni scorretta perché si limita a indicare il solo kernel, tuttavia è ampiamente usata come sineddoche per riferirsi al sistema operativo nel suo complesso

    Linux è gran OS per chi sa usarlo, infatti a differenza di Windows hai il pieno controllo su tutto il codice del sistema e se sei particolarmente bravo puoi modificarlo a seconda delle tue esigenze! Tutto ciò è racchiuso nella parola OPEN SOURCE.

    Linux è FREE, e lo si può provare facendolo partire da CD (distribuzioni live), così se ti piace puoi installarlo in un secondo momento o semplicemente riavviare la macchina normalmente senza CD se non vuoi implementarlo nel sistema.

    Sembra semplice eh? Invece è parecchio diversa la questione: Linux il più delle volte ha bisogno di essere "ricompilato" per essere compatibile con l'hardware del PC e ciò richiede buoni basi. Inoltre l'installazione dei programmi è parecchio diversa da Windows...diciamo che è come una scala...se vuoi installare il programma A non lo puoi fare se non hai il programma B, il quale non si può installare senza il programma C e così via.


    Di Gnu/Linux esistono varie versioni, chiamate Distribuzioni (o Distro), che sono specificamente concepite per un utilizzo specifico...
    La più famosa di questi tempi è Ubuntu, ma ci sono molte altre distro quali Mandriva, Knoppix, Slackware ecc. ecc.

    Aggiungo che Linux esiste sia a 32 che a 64 bit e l'hard disk su cui vengono costruite le partizioni (vengono create 3 partizioni) deve essere FAT32 perchè l'NTFS è un formato proprietario della Microsoft che furbamente non rilascia abbastanza informazioni su di esso

    Linux a differenza di Windows (che è "monolitico") è modulare, ciò vuol dire che è composto da vari "pezzi"...per esempio esistono vari tipi di grafica (suggerisco di vedere questo video, in cui viene mostrata l'interfaccia grafica "Beryl", una delle più fotosceniche).
    Grazie alla modularità di Gnu/Linux possiamo cambiare idipendentemente grafica, kernel e altri componenti senza scaricarci e installare una nuova distro tutto da capo, comodo no?

    Apro questo thread per parlarne ed eventualmente trovare qualche esperto che ci illumini col suo sapere


  2. #2

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao!
    Con una connessione ad internet di tipo adsl e possibilmente tramite router/lan usare una distro della famiglia di Ubuntu, installare linux è di una semplicità disarmante! Ti scarica in automatico i pacchetti che ti servono per la lingua italiana e gli aggiornamenti!
    Installare i programmi da file compresso .tar.gz è più complesso perchè spesso accade il problema che hai evidenziato tu: ti manca sempre una qualche libreria! Se usi adept su Ubuntu, che altro non è che l'interfaccia grafica di apt-get (di origine Debian) hai un repository remoto con circa 21000 programmi e basta selezionare quello che vuoi e lo installa con tutte le dipendenze necessarie, quindi senza riavviare hai già il programma pronto!
    Bisogna stare un po' attenti se sull' hard disk c'è già windows per evitare di cancellarlo: Il mio consiglio è prendere un hard disk nuovo ( costo attorno ai 50€ o poco più per un 160gb ) e dedicarlo completamente a Linux! Certo chi è abituato a windows e "ragiona" alla windows avrà un po' di smarrimento iniziale, ma credetemi io lo uso dal 1999 e sono sempre riuscito a fare senza problemi quello che volevo, a parte i giochi!
    Beryl è un giocattolino che uso in negozio per stupire con gli effetti speciali, ma non è di facilissima installazione... anche se poi dopo un po' stufa!
    Ormai il supporto hardware è quasi totale, vede pen drive e lettori mp3 e di solito se non si va su marche strane e proprio low cost, va tutto! A me andava anche la nvidia 8800 gtx!
    I curiosi posso anche scaricare la .iso e creare il dvd, avviate il pc da dvd (f8 o f11 appena si accende il monitor) ed avrete una versione "live" che non si installa su hard disk (si può scegliere dopo aver avviato la live se installarlo) e che mette comunque a disposizione una parte del potenziale di linux!!!
    x me:
    distro più semplice e pratica Kubuntu,Ubuntu,Mandriva
    distro linux per linuxari nudi e crudi, anche se non difficilissima da usare Debian
    smanettoni vari slakware

    PS: non sono un "guru", ma quello che mi serve riesco sempre a farlo in metà del tempo!

    Quesito: ho una cartella con 300 foto 1280x1024 di risoluzione e voglio ridurle tutte ad 800x600 e mettergli un immagine piccola come logo. Dopo voglio creare una galleria di immagini in html da mettere sul web. Come faccio con windows? (io non lo so, non ci sono mai riuscito!)


  4. #4
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Quesito: ho una cartella con 300 foto 1280x1024 di risoluzione e voglio ridurle tutte ad 800x600 e mettergli un immagine piccola come logo. Dopo voglio creare una galleria di immagini in html da mettere sul web. Come faccio con windows? (io non lo so, non ci sono mai riuscito!)

    Si può fare...ma ci vuole tempo e un po di pazienza.


  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    apri una shell (ALT+F2 e scrivi konsole)
    poi ti sposti nella cartella delle foto e scrivi:
    mogrify -resize 800x600 *.jpg (ridimensiona tutte le immagini con estensione .jpg)
    mogrify -draw 'image Over 100,100 300,300 image.png' *.jpg (scrive l'immagine-logo image.jpg con le dimensioni e la posizione desiderata sulle altre immagini)
    poi chiudi la shell ed entri nella cartella delle foto, strumenti->crea galleri di immagini
    un paio di parametri a scelta per colori e dimensioni anteprime ed il gioco è fatto!
    tempo richiesto: 3-4 min a seconda del pc!
    questo è il risultato del giretto di domenica!
    http://www.ranaridens.com/images/rad...ti/images.html
    ciao


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Mi aggiungo anch'io ai pinguinisti (Debian)...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    nord
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Gnu/Linux

    Citazione Originariamente Scritto da ..::Frisbee::..
    Aggiungo che Linux esiste sia a 32 che a 64 bit e l'hard disk su cui vengono costruite le partizioni (vengono create 3 partizioni) deve essere FAT32 perchè l'NTFS è un formato proprietario della Microsoft che furbamente non rilascia abbastanza informazioni su di esso
    Ciao mi aggiungo anch'io alla lista dei linuxiani e, se mi permetti, ti correggo sul supporto di linux riguardo al NTFS che ormai è pieno e stabile grazie ai driver NTFS-3G.

    Lo uso personalmente da sei mesi per scrivere su un HD condiviso con win e non ho mai avuto problemi

  8. #8
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    L'unico problema del Linux è che non tutti i software sono compatibili

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Non direi! i software per windows, sono per windows, mentre linux ha i suoi!
    Ovvio che se vuoi usare Office della microsoft, non puoi installarlo, devi ragionare sul fatto che linux ha i suoi programmi!!! e nel repository ubuntu sono più di 20000!
    ciao


  10. #10
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Mi riferivo appunto a Office
    Comunque ho provato Ubuntu in Live Cd, è molto meglio di Windows non ho dubbi, però era in inglese. Non che io non sappia l'inglese ma avere i menù in lingua diversa dall'Italiano non mi garba.

    Mha...


  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    La lingua la cambi dopo l'installazione, live cd penso sia solo in inglese!
    Per Office, usa Open office! crea direttamente i pdf ed è più che sufficiente nella maggior parte dei casi!
    ciao


  12. #12
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Ok se me lo garantisci tu! :D
    Lo installo subito su una partizione vuota! Grazie diegozzoRanozzo!!!


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di JasonBkr
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    18
    Mi aggiungo anch'io fra i pinguini (Fedora) ma solo marginalmente... Prettamente uso Mac

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    mia moglie usava linux, poi è passata al Mac!
    Mi chiedo: ma alle donne perchè piace così tanto il Mac??? Forse perchè non ha troppi fili???
    mah!
    Attenzione ad installare linux, se usi una partizione fai attenzione al boot manager grub, perchè poi, ogni volta che accendi il pc devi decidere se far partire win o lin!
    ciao


  15. #15
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Attenzione ad installare linux, se usi una partizione fai attenzione al boot manager grub, perchè poi, ogni volta che accendi il pc devi decidere se far partire win o lin!
    Proprio quello che volevo. Installato e funziona alla grande!


  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    nord
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da diegozzoRanozzo
    Quesito: ho una cartella con 300 foto 1280x1024 di risoluzione e voglio ridurle tutte ad 800x600 e mettergli un immagine piccola come logo. Dopo voglio creare una galleria di immagini in html da mettere sul web. Come faccio con windows? (io non lo so, non ci sono mai riuscito!)
    Ciao anche con win lo puoi fare nello stesso identico modo installando la versione windows di ImageMagik. Poi fai start -- esegui e digiti "cmd"

    mogrify -resize 800x600 *.jpg

    La galleria la puoi creare con Picasa.

    Il tutto con software open e/o free.

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao!
    Ho immaginato che sia possibile farlo sempre con il solito ImageMagik ma per win! Anche se ho provato recentemente ad usarlo su win con vmware(!) e mi si è inchiodato! Ma ti assicuro che cinque o sei anni fa era impossibile! a meno di saper usare gli script di Photoshop! Picasa non c'era!
    Comunque penso che ImageMagik sia veramente un gran programmone open che giustamente trova il suo abitat naturale in un sistema operativo open!
    ciaoooooo!


  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il ridimensionamento/editing di gruppi di immagini (batch) in windows si può fare tranquillamente con Irfanview, che fra l'altro è freeware. Sempre con quel software si possono creare gallerie pronte per il web. Ottimo software, lo consiglio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Ok! Sono rimasto un po' indietro e ho sottovalutato win....
    il problema è che io ADORO linux!!!


  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    nord
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19
    che dire... quello non è un problema...

  21. #21
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da diegozzoRanozzo
    Ok! Sono rimasto un po' indietro e ho sottovalutato win....
    il problema è che io ADORO linux!!!
    Aspetta diegozzoRanozzo dipende...che Windows intendi? Perché se sottovaluti il Vista...fai bene!!!


  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Vista si potrà considerare un sistema operativo tra un annetto! per ora è come se non ci fosse!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •