Citazione Originariamente Scritto da 2pETS Visualizza Messaggio
Sto restaurando una ETS 125 dell'84' in questo momento è smontata il motore dal meccanico con tutte le parti meccaniche e la carrozzeria è già in fase di finitura, saldata dove bisognava stuccata carteggiata e quasi pronta per passare l'isolante però quì ho diversi problemi, non so che codice ha il colore originale che è rosso, non riesco a reperire parti della carrozzeria, il nasello, il Parafango originale, quello con la riga al centro, il coperchio lato motore che è quello tutto liscio gli adesivi delle fiancate il contachilometri e una miriade di altre piccole cose, come le manopole tutte a righe uniche, la scritta laterale in metallo P 125 ETS insomma diverse cose che non sono riuscito a reperire, fretta di verniciare non ne ho, ma pensavo la prossima estate di poterla metterla in strada ma se non trovo le parti originali come inizio la verniciatura? o devo ripiegare su parafango,nasello non originali? e il coperchi lato motore? ho trovato solo quelli con un lieve bordino in rilievo alla base (Quello delle PK XL) l'originale è tutto liscio il carrozziere può modificarlo?? se qualcuno può darmi dei suggerimenti ve ne sarei grato!
Dunque andiamo con ordine. Il codice del rosso dovrebbe essere lo stesso del T5 ovvero il rosso piaggio 2/5 alcuni invece parlano di un'altra tonalita: io ti dico che ho un T5 ed una ETS e quando la lucidai l'ETS messa accanto al T5 mi dava proprio l'impressione che la tonalità fosse uguale. Se hai possibilità, porta da un buon colorificio un pezzo della vespa dove c'è la vernice originale e fallo scansionare.

Il nasello è specifico della ETS, devi cercarlo sui vari siti di annunci, dai soliti ricambisti non troverai praticamente niente.

Il parafango è uguale al PK, i cofani laterali idem, gli adesivi si trovano riprodotti, il conta km è dell'arcobaleno come le frecce anteriori mentre le posteriori sono quelle della pk automatica. Il bauletto e quello della XL, il fanale posteriore è quello della ET3 ma la base ha 2 fori di fissaggio, quelli che vendono spesso hanno tre fori quindi due per l'ETS oppure uno per l'ET3.

Le manopole sono le stesse della pk come le leve in plastica, per la miriade di altre cose molte potrebbero essere comuni ad altre vespe.

La targhetta è introvabile ma stando a quanto riportato da un utente del forum pare che le stiano riproducendo.

Chi cerca trova!