runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ho trovato queste informazioni relative ai ricambi che ho trovato in un'altra discussione simile dove ha collaborato MrOzio.
Scusate ma non so mettere il link per la discussione ma metto i concetti fondamentali:
codice ricambio per le guarnizioni della pompa Grimeca (con pistoncino da 12mm): 494748
il kit comprende 5 pezzi:
- Guarnizione vaschetta olio
- o-ring pistoncino
- funghetto pistoncino
- guarnizione esterna (quella a fisarmonica)
- o-ring per il vetrino livello olio
Reperibile alla piaggio a quanto pare...Sperem!
Per chi volesse saperne di più il titolo è: revisione pompa grimeca
![]()
Sono passato oggi alla piaggio e ho acquistato il suddetto kit per 7 euri!
Ho smontato lo stantuffo, l'ho lubrificato con olio di vasellina ma come guarnizioni ho cambiato solo la fisarmonica parapolvere perchè gli altri gommini non sapevo come istallarli senza far casino
Comunque ora la situazione è risolta perchè frena in modo progressivo e senza scatti....Speriamo che duri!!
![]()
L'olio non vuoi proprio cambiarlo?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
A fungere funge, però funge di meno...()
A parte gli scherzi, l'olio và cambiato, anche perchè il suo deterioramento avviene in modo graduale, e non ci si rende conto che stà lavorando male.
Ad esempio, la frenata del mio PX, era diventata "difficile", nel senso che appena toccavo la leva tendeva al bloccaggio, bhè una volta cambiato l'olio tutto è diventato perfetto e modulabile.
Non scherziamo/risparmiamo con i freni![]()