www.vespanuoro.it/ capoindiano
i vwd in realtà hanno scopo pubblicitario per i frullatori, forse hanno visto che in italia molti già li comprano e trovano più opportuno farli organizzare a v.c. stranieri....
Allora,
dal momento che avevo un pò di tempo (nel senso che ieri pioveva e non avevo voglia di uscire) ho dato un occhio alla Norvegia, zona Gjovik.
Vi sono poche sistemazioni e piuttosto care.
Anche i campeggi (nei dintorni solo 3 o 4) hanno pochi bungalows (o hitte in norvegese) che costano tra i 350 ed i 950 NOK (corona norvegese - 1 € = 8 NOK, più o meno) al giorno.
Chi volesse andare al VWD è meglio che si organizzi per tempo e tenga in considerazione la spesa, il tempo locale e la sistemazione.
La benzina costa tra 1,4 e 1,5 € al litro.
Sconsiglio la tenda (anche se mi hanno detto che ci sarà un campeggio libero in mezzo alla foresta) per il freddo e per la pioggia che è abbondante e fastidiosa per le nostre abitudini.
Qualcuno chiedeva perchè è stato spostato il raduno: "ad Oslo non vogliono mezzi inquinanti".
Qualcuno voleva sapere perchè è stato deciso quel periodo: "in Norvegia è l'unico mese con meno precipitazioni ed una temperatura accettabile...per loro!".
Comunque, entro novembre decideremo il da farsi e, se qualcuno volesse aggregarsi.....
A proposito, vi sono voli aerei a 90 € A/R da Milano Malpensa con la Norvegian Air.
(mi applaudo da solo!!!)
Io un bell'applauso te lo faccio
![]()
(oltre a stimarti per la bandierina italiana sulla vespa)
Ma in tutto ciò...In aereo la vespa dove la metti?![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Grazie per la stima.
La bandierina italiana è d'obbligo. Dovremmo avere tutti qualcosa con la bandiera italiana sulla Vespa. Poi ho anche la bandierina piemontese e quella della Piaggio.
Non dovremmo avere paura di mostrare la bandiera....anche se qualche nostro "rappresentante" in giro per il mondo non ci fa fare bella figura!!!
Pensa che la bandiera, quella grande, la porto anche in vacanza e la espongo dove posso (balcone di un residence, campeggio, ecc.).