Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Lampadine a led per GS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ma se bruci lo stop quando freni mi sa che c'è qualcosa che non va nelle tensioni
    Infatti, anche se il problema è sulla vn il cui stop è aggiunto, i volt sono superiori a 6 e per la precisone fino a 8/9 per cui ecco il motivo per cui le lampadine si fulminano....
    Questo è quello che offre il mercato ...http://cgi.ebay.it/DIE-2er-2Chip-SMD...item4152ffd12f

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    le luci della Gs sono sia a cc che a ac ... quindi se i led non sono protetti si bruciano.

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    grazie per le risposte ragazzi...credo che tra tutte troveremo la risposta....!!
    allora diciamo che ci sono anche alcuni Led che lavorano sia in AC che in DC....il problema è trovare gli attacchi giusti e le potenze.
    ho trovato anche questa...


    e non è male è da 6V ...potremmo provarla..!!!
    Il problema potrebbe risolvere facilmente per lo stop posteriore...il problema vero è il faro anteriore....credo che sia tutto in CC...perchè funziona con motore spento e quadro acceso....ma non sò se il raddrizzatore funziona anche a motore spento dovrei rivedere l'impianto elettrico...appena ho tempo dò un'occhiata...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Se a motore spento puoi usare le luci evidentemente utilizzi la corrente della batteria per cui in continua.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da poffo Visualizza Messaggio
    allora diciamo che ci sono anche alcuni Led che lavorano sia in AC che in DC....

    No. I LED lavorano solo in continua. Se li sottoponi all' alternata, ti funzionano inizialmente (perché alla fine sono dei diodi che fanno passare solo il semiperiodo positivo) ma si danneggiano alla prolungata esposizione ai semiperiodi negativi.
    Da come dice aeroib: "...le luci della Gs sono sia a cc che a ac ...": non è un problema.
    Tra impiantovespa e lampadina a LED ci interponi COMUNQUE un ponte di graetz e un condensatore.
    Quando ci butti l' alternata, alla lampadina arriva una raddrizzata stabilizzata; quando ci butti la continua, questa passa fino alla lampadina <indisturbata> (salvo 1.2 V di caduta sulla coppia di diodi del ponte che sono nel ramo "giusto" del ponte, ma questo è un non-problema).

    Citazione Originariamente Scritto da poffo Visualizza Messaggio
    il problema vero è il faro anteriore....credo che sia tutto in CC...perchè funziona con motore spento e quadro acceso....ma non sò se il raddrizzatore funziona anche a motore spento dovrei rivedere l'impianto elettrico...appena ho tempo dò un'occhiata...

    Calma, calma.
    Dato per scontato che COMUNQUE tra impianto vespa e lampadina LED ci interponiamo un ponte di graetz e un condensatore, possiamo mettere una lampadina LED nel faro anteriore SOLAMENTE come luce di posizione.
    Come anabb/abb NON possiamo mettere una lampadina LED perché:
    1) non esiste una lampadina LED di potenza e luminosità adeguate per sostituire la lampada ad incandescenza <vecchia>
    2) (se la lampadina <vecchia> è (come in genere in TUTTE le vespe) unica per anabb/abb con 2 filamenti) non esiste una lampadina LED che possa avere la doppia funzione anabb/abb.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    No. I LED lavorano solo in continua. .....
    alcune lampadine led hanno i circuiti per raddrizzare la corrente già compreso
    io ho qualche lampadina led con su scritto 6V AC / DC


    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    .... Da come dice aeroib: "...le luci della Gs sono sia a cc che a ac ...": non è un problema. Tra impiantovespa e lampadina a LED ci interponi COMUNQUE un ponte di graetz e un condensatore.
    esatto
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    E dove si trovano ste lampadine degli AC/DC?

    Perchè io sono interessato sia per la special che va a 6 v, e il px a 12 v. Il problema che per me il ponte di graetz è arabo... ; )
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    E dove si trovano ste lampadine degli AC/DC?

    Se vai su eBay e cerchi "LED 6V AC/DC" ti vengono fuori un po' di risultati, bisogna vedere se ci sono lampadine LED 6V AC/DC con l' attacco che ti serve.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Il problema che per me il ponte di graetz è arabo...

    Il ponte di graetz è più difficile da pronunciare che da usare.
    Su eBay (come su altri siti) cerchi ponte a diodi, gli aggiungi 2A o 3A (che sono i valori di corrente nominali di utilizzo).
    Di seguito trovi foto (e disegno quotato) del ponte a diodi KBU8G (ponte da 8A).
    Al 2° terminale da sinistra (contraddistinto da ~) gli porti la massa della vespa, al 3° terminale da sinistra (anch' esso contraddistinto da ~) gli porti la fase che andava al centrale della tua <vecchia> lampadina, il terminale di sinistra (contraddistinto da -) lo porti alla <carcassa> della lampadina (facendo BENE ATTENZIONE che ora la carcassa della lampadina non sia in alcun modo collegata alla carrozzeria della vespa), il terminale di destra (contraddistinto da +) lo porti al centrale della lampadina.
    Finito!
    Se proprio vuoi fare il figo, ai terminali - e + del ponte gli metti in parallelo un condensatore (da 470 µF 50 V o da 1000 µF 50 V o da 2200 µF 50 V o da 3300 µF 50 V), collegando il - del condensatore (che è il terminale "evidenziato" del condensatore) al - del ponte e il + del condensatore al + del ponte.
    Altrimenti, anche senza condensatore, hai una bella raddrizzata con cui puoi far funzionare egregiamente qualsiasi lampadina a LED
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    alcune lampadine led hanno i circuiti per raddrizzare la corrente già compreso io ho qualche lampadina led con su scritto 6V AC / DC

    Se lo dici, ci credo. Tra quelle che ho trovato per i <miei> scopi, c' erano solo lampadine LED per 12 V cc (ho visto qualche lampadina per 6 V cc).
    Certo che in sede costruttiva (se si prevede che l' utilizzo di una certa lampadina LED è praticamente solo per moto con impianto ac) ci vuole poco a mettere un diodo, insieme alle resistenze che devono mettere per regolare la corrente.
    Penso che fabbrichino la stragrande maggioranza delle lampadine LED dando per scontato che tutti abbiano la continua poiché (penso...) la stragrande maggioranza delle moto/scooter (di produzione odierna) hanno la batteria, quindi impianto in continua (salvo eccezioni e/o moto/scooter <vecchi> senza batteria).

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Lampadine a led per GS

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    E dove si trovano ste lampadine degli AC/DC?
    .....
    le acquistai mooolto tempo fa su egay.

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Se lo dici, ci credo....
    da piccola ricerca:
    eBay: Neue und gebrauchte Elektronikartikel, Autos, Kleidung, Sammlerst?cke, Sportartikel und mehr ? alles zu g?nstigen Preisen

    da alcune c'è scritto AC/DC, da altre per Oldtimer, e altre Brückengleichri​chter=raddrizzatore




    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •