Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vna dal meccanico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vna dal meccanico

    in questo caso non vedo la necessità di sostituire il gt. In ogni caso il kit comprende tutto, escluso crocera come ti ho detto e i dischi frizione che costano 30 euro.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Ripeto: nei 600 (da quello che c'è scritto a listino, io non ho mai portato nessun motore a fare riparare e per me è una grossissima stupidata portare il motore a fare revisionare da qualcun'altro, anche se il lavoro te lo fa gratis) c'è compresa anche la rettifica e ovviamente la sostituzione del pistone ...

    Quindi, ripeto per l'ennesima volta, 600 euro per uno che fa un lavoro fatto bene e soprattutto lo fa di mestiere, pagandoci su le tasse e tutto quanto, sono una cifra accettabile.

    Tieni conto che i 600 sono lordi, poi togli i 150€ di spesa materiale, e resti a 450, togli l'IVA, e sei a 375€, pagaci su le tasse e sei ben sotto i 190€ netti.
    Poi mettici che devi pagare il ragazzo che ha fatto il lavoro (se hai dei dipendenti) e le spese per lo stabile dell'officina ...

    Fai presto ad arrivare a zero guadagno ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    torino
    Età
    55
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
    Appena smette di piovere qui a Torino vado dal meccanico e mi faccio fare un preventivo e vi faro' sapere.
    Purtroppo di motori io non ci capisco quasi niente...effettivamente faccio fatica a lasciare la mia AMATA ad un "estraneo" ma cosi' e'!
    E mi scoccia ancora di piu' fare aprire il motore nonostante parta quasi sempre al primo colpo e tenga il minimo.
    Visto che vorrei fare rivedere il motore solo esclusivamente per i consumi (15 km al lt) mi hanno suggerito di fare semplicemente una rettifica al gruppo termico.
    Che ne dite?
    E una bella pulizia al carburatore no?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Sicuramente la rettifica e la pulizia del carburatore sono due operazioni che possono aiutare.
    Tra l'altro la revisione del carburatore se segui la guida che c'è sulla wiki qua sul sito la puoi fare anche da te
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da zorro13 Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
    Appena smette di piovere qui a Torino vado dal meccanico e mi faccio fare un preventivo e vi faro' sapere.
    Purtroppo di motori io non ci capisco quasi niente...effettivamente faccio fatica a lasciare la mia AMATA ad un "estraneo" ma cosi' e'!
    E mi scoccia ancora di piu' fare aprire il motore nonostante parta quasi sempre al primo colpo e tenga il minimo.
    Visto che vorrei fare rivedere il motore solo esclusivamente per i consumi (15 km al lt) mi hanno suggerito di fare semplicemente una rettifica al gruppo termico.
    Che ne dite?
    E una bella pulizia al carburatore no?
    se hai bisogno, vedo che sei mio paesano... ti potrei dare qualche dritta.

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    torino
    Età
    55
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    se hai bisogno, vedo che sei mio paesano... ti potrei dare qualche dritta.
    Grazie per la disponibilità, ma tanto amo la mia Vespa che non merita di diventare cavia per i miei primi passi da meccanico!ANche se mi piacerebbe molto imparare i primi rudimenti per rendermi un minimo autonomo.
    Pensavo di andare da Di Lauro.
    Gli esporrò il problema dei consumi e vediamo cosa mi dice.
    Vi terrò aggiornati soprattutto per il costo preventivo, giusto per non lasciare in sospeso la discussione che ho aperto.
    Ciao a tutti
    P.S.x Antovnb4, ho letto piazza Massaua, io sono a 2 fermate di metro a Collegno. Come è piccolo il mondo. Se conosci un meccanico più vicino e altrettanto bravo... Grazie ciao

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    torino
    Età
    55
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vna dal meccanico

    1 meccanico, gli spiego l'improvviso aumento dei consumi.
    La accende con mezza pedivellata, vede che fa un po' piu' di fumo del solito ed emette la sentenza: devo aprire il motore, sicuro problema del carter, cambiero' la crociera ti verra' sui 600-700 euro!
    E non devo avere neppure fretta.

    Oggi pomeriggio vado dal secondo...speriamo in bene!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vna dal meccanico

    Beh, la VNA va al 5%, per cui non vorrei che la maggiore fumosità diagnosticata sia del tutto normale.
    Problema al carter? Fatico a credere che il carter possa influenzare così vistosamente i consumi.
    Stiamo parlando di una Vespa a luci incrociate, ammissione sul cilindro: consumi così elevati, abbinati a prestazioni modeste, su una Vespa a valvola possono dipendere dalla valvola. Ma la VNA non ha la valvola rotante!

    In definitiva, io propendo per il cilindro spompato, e quindi bisognoso di rettifica + pistone nuovo. Temo, peraltro, che trovare un Asso per VNA non sia affatto facile, col rischio che ti rifilino uno scadente pistone GOL.
    Poi va da sè che con un motore così anziano è da mettere in conto una revisione completa. Se fuma molto, magari tira da qualche paraolio, ma in quel caso dovrebbe anche rimanere un po' accelerata. In ogni caso un trafilaggio d'aria non è la causa di consumi eccessivi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •