ciao a tutti.
ieri avevo aperto una discussione perché avrei dovuto fare un po di riparazioni alla mia vespa
GTR
se dovesse interessarvi la discussione è la seguente
vespa-gtr-stop-non-funziona
dopo una giornata di sbattimenti la vespa presenta sempre un problema di cui chiedo in effetti alla fine della precedente discussione. (premetto che non voglio aprire una doppia discussione, ma l'argomento è cambiato e non aveva più tanto senso continuare con la vecchia).
la vespa quando scende di giri e poi ri accellero si affoga e si spegne... poi mi tocca spedivellare per 5 min per farla ripartire (che figata ai semafori e dovete vedere che contenti gli altri automobilisti)
con l'amico meccanico all'inizio abbiamo pensato ad un problema elettrico al punto che lui ha aggiunto un condensatore vicino alla bobina esterna per provare a dare un po più di elettricità.
secondo me il problema viene dal paraolio lato statore che perde un po.
la mia ipotesi è la seguente: Quando la vespa scende di giri la miscela è più magra e questo con l'aggiunta della piccola presa d'aria dovuta al paraolio la fa afflosciare.... e spegnere...
secondo voi è possibile???
l'altra ipotesi è che l'amico meccanico abbia ragione ed il problema sia di tipo elettrico...
vi prego ditemi cosa ne pensate...
grazie ciao
gian