io purtroppo sono caduto in una valutazione molto stretta in termini di preventivo quando ho rifatto il mio motore e me ne sono pentino amaramente.
Ho comprato i pezzi economici e si sono presto rivelati in alcuni casi delle vere e proprie ciofeche...tipo una cavolata la boccola della frizione leggermenta ovalizzata lo spingidisco che si è spaccato di netto dopo pochissimo tempo( e non perchè la frizione era troppo tirata ma proprio per un difetto di fabbrica) prigionieri sfilettati dopo la seconda volta che toglievo la testa, paraoli difettosi...e sul cuscinetto della primaria non sostituito pensando che tutto sommato non fosse necessario, dissuaso dalle infomazioni ricevute sul forum sul prezzo, ho avuto l'amara sorpresa una volta pulito e lubrificato , di un bel fischio dovuto probabilmente all'eccessiva tolleranza acquisita con l'usura (forse prima non si sentiva perchè c'era del grasso dentro che io rimossi convinto che essendo a bagno o quasi nell'olio fosse già abbastanza lubrificato)...insomma alcune cose le ho dovute ricomprare altre cambiare...e tra spedizioni e cose varie ho finito per spenderci più che comprando direttamente roba di qualità.
so benissimo che molte delle soluzioni che hai proposto tu (come il kit nadella+ corteco blu) sono ottime e a prezzi contenuti...però forse per sperare di non aprire il motore per i prossimi 20 anni bisogna usare anche pezzi di indubitabile qualità (solo cuscinetti skf, solo paraoli corteco blu tutti in gomma, ricambi frizione di marche conosciute e possibilmente anche rinforzati, e sui pezzi soggetti ad usura come l'ingranaggio di messa in moto o la crocera pezzi originali e anche migliori se si può...penso ad esempio a qualche pezzo proposto dalla drt sicuramente migliore degli originali piaggio..)
non sono un fanatico delle marche ma anzi un sostenitore del contrario però spesso mi sono scontrato con una realtà in cui l'origine sconosciuta dei pezzi andava di pari passo con la loro scarsa qualità...