Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Consiglio acquisto bmw 320 usato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Aggiungo che l'auto è di maggio 2005, acquistata nuova da mio cognato. Come optional ha gli xeno, i sensori, automatico, no pelle,no navi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Quoto più o meno tutti , la bmw 320 d è una gran macchina.

    la mia era una provocazione, forse un po' OT, per stimolare la vostra sensibilità sulla questione ecologica...., vi sarà capitato di trovarvi in vespa, al seguito di una vettura alimentata a diesel, anche di recente produzione !?
    Io di norma gli lascio un distacco di almeno 500 metri per via della schifezza che lasciano uscire dal tubo di scarico.... Non so se avete notato ma provoca un pizzicorio al naso e agli occhi. Credo che si tratti del particolato super-sminuzzato prodotto dai catalizzatori moderni.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Ah bè cacchio, se è un E92, il prezzo è giusto.
    Il problema sulle turbine lo hanno avuto sul 150cv del E46, per una fornitura che non rispettava gli standar richiesti, infatti era solo una serie circoscritta.
    Il 163 cv è un bel bambino!!

    Un'altra cosa, io son passato da una E46 a una 156 jtd.
    E' vero in parte che la manutenzione può essere più cara, o almeno non tutto, ad esempio i freni. Ho acquistato la macchina con 47000 km, e l'ho venduta con 88000 km, non ho mai cambiato i freni, anche se quando l'ho venduta erano arrivati alla fine.
    Con il 156, acquistata con 60000 km, ho sostituito le pastiglie e dischi a 80000, e questo significa poco perchè non posso sapere quanti km avevano le pastiglie sia di una che dell'altra.. però dopo 15000 km il 156 in autostrada quando freno mi vibra il volante... infatti ho i dischi (Brembo) ovalizzati..che staranno così perchè me ne fotto..
    Questo non è risparmio, a parer mio.
    E comunque non c'è paragone sulle sensazioni che mi dava il BMW in circostanze di guida più critiche.

    Sempre a parer mio
    Ciao

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Citazione Originariamente Scritto da sgabbiato Visualizza Messaggio
    Ah bè cacchio, se è un E92, il prezzo è giusto.
    Il problema sulle turbine lo hanno avuto sul 150cv del E46, per una fornitura che non rispettava gli standar richiesti, infatti era solo una serie circoscritta.
    Il 163 cv è un bel bambino!!

    Un'altra cosa, io son passato da una E46 a una 156 jtd.
    E' vero in parte che la manutenzione può essere più cara, o almeno non tutto, ad esempio i freni. Ho acquistato la macchina con 47000 km, e l'ho venduta con 88000 km, non ho mai cambiato i freni, anche se quando l'ho venduta erano arrivati alla fine.
    Con il 156, acquistata con 60000 km, ho sostituito le pastiglie e dischi a 80000, e questo significa poco perchè non posso sapere quanti km avevano le pastiglie sia di una che dell'altra.. però dopo 15000 km il 156 in autostrada quando freno mi vibra il volante... infatti ho i dischi (Brembo) ovalizzati..che staranno così perchè me ne fotto..
    Questo non è risparmio, a parer mio.
    E comunque non c'è paragone sulle sensazioni che mi dava il BMW in circostanze di guida più critiche.

    Sempre a parer mio
    Ciao

    Pensa che la c3, tagliando dei 120,000 fatto 2 settimane fa, mi han cambiato i dischi, perchè erano alla fine, mentre le pastglie ogni 60.000 km.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Se la macchina è fidata e il prezzo corrisponde alle reali valutazioni di mercato, il fattk di conoscere l'attuale e unico proprietario è un valore aggiunto.

    Prendi in considerazione anche un'altra ipotesi. Cerca un 320 benzina, è valutato molto meno di un pari versione/allestimento diesel e col risparmio riesci a montare un impianto GPL o metano aftermarket e a girare un paio d'anni gratis.
    Sarà un pochino più difficile da trovare, a benzina, ma vuoi mettere fare 20-25km con 0,80€? Ti passa anche la voglia della spinta dei moderni turbodiesel.
    Un mio ex collega ne ha una come ti ho detto io ed è davvero soddisfattissimo. Io stesso ho una Multipla a metano e ti posso garantire che si ripaga da sola la rata del finanziamento. Spendo esattamente la metà che con la Fiesta che avevo prima.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No, è berlina, per intenderci, quella nuova, prima del restyling.
    Ok E90! Sono classificate come:
    E90 Berlina
    E91 Sw
    E92 Coupè
    E93 Cabrio
    Valuta bene, il prezzo è un pelo alto, ma il fatto di conoscere il precedente proprietario è un valore aggiunto non indifferente!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Pensa che la c3, tagliando dei 120,000 fatto 2 settimane fa, mi han cambiato i dischi, perchè erano alla fine, mentre le pastglie ogni 60.000 km.
    Fai tanta autostrada? Complimenti per il piede delicato!

    Ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Ragazzi, mi dite tutti che il prezzo è alto, ma io ho messo una cifravindicativa, trovata su autoscout, di mezzi simili. Quanto dovrebbe valere?

    Scusate, mi son confuso le sigle, e90 è l'auto in questione.

    Con la c3 percorro 30/35.000 km annui, quest'anno meno, solo 25.000, percorsi misti, citta, extra, e tanta tangenziale.
    Grazie, non amo la guida brusca! ; )

    Per il discorso metano/gas non ne sono molto attratto, odio fare il pieno, mi piace avere autonomia, inoltre non amo i benzina "vuoti" di coppia.
    Discorso comunque superfluo, perchè valuto solo quella di mio cognato, non altre.
    Dovessi scegliere andrei su altre vetture, o meglio terrei la mia per altri 3 anni. Ma questa è un occasionr che forse vale la pena cogliere.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    [QUOTE=Gabriele82;471681]Ragazzi, mi dite tutti che il prezzo è alto, ma io ho messo una cifravindicativa, trovata su autoscout, di mezzi simili. Quanto dovrebbe valere?

    No ma infatti hai ragione, per l'E90 il prezzo è ok.
    Penso che in concessionaria sparino più alto per coprire le spese di garanzia.
    Valutando bene il tutto, è un buon affare!
    Tanto per spendere un migliaio di euro in meno, e poi scoprire (ma anche no) che ha i km scalati...
    Oh quasi quasi la prendo io!!
    Scherzo eheh finchè non cadono a pezzi, soldi per le auto non ne spendo..
    Ho un altro obbiettivo per l'anno prossimo.. sempre che mia non decida di .........

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Per intenderci l'auto è come questa?

    Se è così è quella che ha il mio babbo, 320 d versione futura, con tutti gli optional
    Gran bella macchina, maneggevole, comoda e silenziosa, i cv mi pare siano tra i 170 ed i 180 (credo), ed i consumi dipende molto da come vai, se viaggi alle stesse velocità che facevi con la c3 consumerai uguale se non di meno, è chiaro che se schiacci (e con quei cavalli lo farai anche volentieri) i consumi aumentano
    Dietro in due si sta abbastanza bene, in tre... Sorvoliamo.
    Le finiture sono ottime, ed il computer di bordo non impareremo mai ad usarlo tutto, ha talmente tante funzioni che dovresti smettere di guidare...







  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Non esiste prezzo alto o basso, ma solo quanto siamo disposti a spendere per l'oggetto in questione. Come per le vespa.

    Un prodotto usato è sempre un'incognita: se sai chi l'ha tenuta, sei sicuro dei km percorsi e della manutenzione effettuata nessun prezzo è alto.

    Vedi la disavventura successa ad Antonio (VNB4). E' postata sul forum.

    80.000 km non sono tanti per una macchina, ma attorno ai 100.000 km la manutenzione diventa più sostanziosa (distribuzione, dischi, ammortizzatori ecc.) con costi proporzionati alla classe della vettura. Ovviamente se vuoi rispettare la manutenzione programmata prevista dalla casa. NB: i fari allo xeno dopo 5 anni potrebbero essere scarichi, e i costi delle lampadine non sono propriamente economici (in toyota 250 euro cadauna).
    Per gli accessori, secondo me, ha tutto quello che serve. Il nav non serve a niente, un tomtom è il massimo. La pelle, poi, io personalmente non la preferisco anche se le mie ultime tre macchine l'avevano.

    Le BMW, poi, non dovrebbero dare particolari problemi. Sembra solo che ci sia una certa delicatezza delle turbine, ma nulla di preoccupante.

    Il 163 cv, poi, è azzeccato per potenza. Non dimenticare che tale conformazione, ovviamente aggiornata, è attualmente montata sulla versione "risparmiosa" in termini di consumi.

    Se la vettura è nelle condizioni che tu dici, con certezza della manutenzione effettuata e dei km percorsi, valuta solo se hai la differenza con la tua c3 e comprala.
    Meglio rimorsi che rimpianti......
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Per il discorso metano/gas non ne sono molto attratto, odio fare il pieno, mi piace avere autonomia, inoltre non amo i benzina "vuoti" di coppia.
    Fai bene, a parità di cilindrata e CV il diesel è la scelta migliore possibile, inoltre con i diesel moderni i consumi sono pressochè identici se non inferiori a quelli di gas/metano, costa un pelo di più però hai la possibilità di farlo ovunque e delle prestazioni 10 volte superiori.







  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Ricordavo bene, 177 cv 6 marce, ai 130 in autostrada consuma praticamente niente!







  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Fai bene, a parità di cilindrata e CV il diesel è la scelta migliore possibile, inoltre con i diesel moderni i consumi sono pressochè identici se non inferiori a quelli di gas/metano, costa un pelo di più però hai la possibilità di farlo ovunque e delle prestazioni 10 volte superiori.
    Ma neanche se piangi in aramaico... La mia Multipla che ha l'aerodinamica di un'edicola e i rapporti cortissimi, percorre in media 18km con un kg di metano. Il metano costa mediamente 0,80€.
    Un'auto curata aerodinamicamente come la serie 3 in questione, con un 2000bz da almeno almeno 150cv, a metano puó arrivare a percorrere 27-28km con 1kg di metano. Basta fare il conto del costo kilometrico e vedi che il metano conviene sempre e comunque, a patto di non abitare in Sardegna. L'unico neo puó essere la perdita di volume per il baule a causa della bombola, li è da valutare caso per caso con l'uso che viene fatto del'auto. Il motore a bz ha costi di manutenzione di solito più bassi del diesel e ad esempio viaggiando a metano, c'è chi allunga i tempi del cambio olio, addirittura raddoppiandoli (casi davvero estremi). In certe regioni, le auto a metano/gpl non pagano il bollo, in certe altre lo pagano dimezzato. I blocchi della circolazione non esistono, la rete dei distributori si sta capillarizzando ed è difficilissimo se non impossibile essere in difficoltà (visto che in casi estremi c'è sempre la benzina).
    Certo le prestazioni e la spinta di un motore a gasolio, il motore a metano-gpl se le sogna, ma quando si vanno a cercare le prestazioni, la parsimoniosità del diesel va a meretrici...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto bmw 320 usato

    Allora ovviamente è una BMW..quindi cè poco da dire il nome è una garanzia..è anche diesel quindi i consumi se non sono bassissimi sono quantomeno nella media..la cosa di cui ti devi riguardare sono i costi di manutenzione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •