Non esiste prezzo alto o basso, ma solo quanto siamo disposti a spendere per l'oggetto in questione. Come per le vespa.

Un prodotto usato è sempre un'incognita: se sai chi l'ha tenuta, sei sicuro dei km percorsi e della manutenzione effettuata nessun prezzo è alto.

Vedi la disavventura successa ad Antonio (VNB4). E' postata sul forum.

80.000 km non sono tanti per una macchina, ma attorno ai 100.000 km la manutenzione diventa più sostanziosa (distribuzione, dischi, ammortizzatori ecc.) con costi proporzionati alla classe della vettura. Ovviamente se vuoi rispettare la manutenzione programmata prevista dalla casa. NB: i fari allo xeno dopo 5 anni potrebbero essere scarichi, e i costi delle lampadine non sono propriamente economici (in toyota 250 euro cadauna).
Per gli accessori, secondo me, ha tutto quello che serve. Il nav non serve a niente, un tomtom è il massimo. La pelle, poi, io personalmente non la preferisco anche se le mie ultime tre macchine l'avevano.

Le BMW, poi, non dovrebbero dare particolari problemi. Sembra solo che ci sia una certa delicatezza delle turbine, ma nulla di preoccupante.

Il 163 cv, poi, è azzeccato per potenza. Non dimenticare che tale conformazione, ovviamente aggiornata, è attualmente montata sulla versione "risparmiosa" in termini di consumi.

Se la vettura è nelle condizioni che tu dici, con certezza della manutenzione effettuata e dei km percorsi, valuta solo se hai la differenza con la tua c3 e comprala.
Meglio rimorsi che rimpianti......