Il discorso dell quinta corta è colpa di Fiat, non certo del metano. Io con meno di 100€ ho montato la quint della Bravo/Brava/Marea, si abbassano circa 500 giri/min. Qualcuno che fa molta autostrada monta quella del 1.9jtd/mj che abbassa di ulteriori 500 giri/min circa, ma va bene per fare molta autostrada. Per rifornire a Roma, mi dispiace ma dipende sempre dalla disorganizzazione di chi guida. Basta un navigatore co. I distributori impostati, oppure l'atlante stradale apposito per il metano e tutti questi problemi svaniscono. In rete di risirse per i metanisti ce ne sono a camionate. Ora io non voglio fare il talebano del metano (come ho letto in un forum dove scrivevano che dover uscire dall'autostrada per fare rifornimento è costruttivo perchè si possono visitare posti nuovi o si spezza la monotonia del viaggio).
Viaggiare a metano comporta uno stile di guida totalmente diverso, rispetto ad automobili diesel e benzina. Andare a metano è un po' come andare in Vespa, per come la vedo io. Si parte un po' prima per non andare a tavoletta, si perde tempo a fare rifornimento (un po' come fare la miscela), si viaggia con la coscienza ecologica a posto e si risparmia...si risparmia davvero una barca di soldi, fidati. Come ho già detto per l'esempio dei due amici che hanno speso 15€ per fare Roma-Milano, spesso si spende più di autostrada che di carburante.
Non ti voglio convincere, a me non entra in tasca nulla alla fine, ma puoi stare tranquillo che chi prova il metano o il gpl, difficilmente torna indietro.