Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    salve gente i lavori continuano oggi smontata frizione freni posteriori e aperto carter, posto le foto, vorrei un parere sul pistone se è meglio cambiarlo o tenere quello ? fatte delle macro dei segni sul pistone, invece il cilindro è ok
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    carter puliti e partiti per il cambio cuscinetti paraoli, li faccio fare in officina piaggio anche perche non avendo gli strumenti per estrarre e rimettere i cuscinetti non vorrei fare danno, ora non mi resta che pulire bene il GT e poi come ritornano i carte dalla rettifica si assembla tutto il blocco motore

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    non sono un esperto di questo, ma secondo me quel GT va rettificato, i solchi mi sembrano troppo profondi

    spero che il carrozziere sia bravo e ti faccia un lavoro definitivo
    prova

  4. #4

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    ciao, gurda in foto sembrano peggio, passandoci sopra il dito si sentono appena, ieri lo fatto vedere ad un mio amico meccanico e mi a detto che non c'è bisogno di cambiarlo.

  5. #5

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    salve ragazzi dopo un po di giorni di assenza eccomi dinuovo qui, dato che sto aspettando che mi vengano cambiati i cuscinetti di banco, e venga verniciata la vespa, o deciso di fare il trattamento con la tankerite al serbato, non vi erano molte incrostazioni di ruggine, ma proprio per prevenire o deciso di fare il trattamento, non vi dico che pa..e scuotere il serbatoio con viti e bulloni al suo interno per ore, fare dei lavaggi con diluente a nitro e poi con l'acito per ruggine, ma devo dirvi che prima di inserire lo smalto al suo interno il serbatoio era tornato nuovo non vi era più ruggine al suo interno. ora dopo un giorno dal trattamento e dopo aver messo lo smalto il serbatoio è tornato nuovo, e puo partire per la verniciatura

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    complimenti silver stai andando spedito. le foto del gruppo termico in effetti fanno inorridire ma se come dici al tatto è appena percepibile fidati del meccanico. di solito per guadagnarci sono disposti a farti cambiare tutto il sostituibile al limite invece di cambiare l'intero gruppo termico fallo rettificare e cambia solo il pistone.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7

    Riferimento: Inizio restauro di una vespa px125e dell'82

    salve, eccomi qui dopo alcuni giorni, oggi mi sono deciso a portare il GT in rettifica, sarà pronto la settimana prossima, poi si inizia il rimontaggio del motore.
    appena arrivano tutti i pezzi dalla rettifica posto le foto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •