molto interessante.. però bisongnerebbe capire anche quali siano i valori di riferimento e anche discutere sul fatto che in genere ogni motore fa storia a se.
spesso si sbilancia l'albero per avere dei precisi effetti, in avanti o indietro per prendere giri o coppia.stavo cercando di farmi una cultura ma ce n'è di roba da gardare..

oltretutto mi è già chiaro che la bilanciatura del mono è un po' un effetto placebo data l'impossibilità stessa di poterla compiere.