Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: vespa PX aiuto!!!!!!!!

  1. #1

    vespa PX aiuto!!!!!!!!

    ciao vi prego aiutatemi, non vorrei portare la mia PX 150 dal meccanico, vi spiego il problema; quando metto im moto la mia vespa si accende subito, va benissimo, il motere ha potenza, però come si scalda un pò comincia a singhiozzare a volte spara, se mi fermo qualche minuto pur non spegnendo il motore, per un po riprende a funzionare per bene poi riaffiora il problema. Ho prvato con una candela più fredda, ma niente, comunque la candela è color nocciola, forse un po secca.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Cosi come descrivi la cosa piu' che un problema meccanico potrebbe trattarsi di problema elettrico, soprattutto se dici che a volte "spara", aspetta pero' pareri piu' illustri!

  3. #3
    per problema elettrico che intendi? Che succede quando scoppia?

  4. #4
    Cavolacci succedeva anche a me!
    ho un px150 dell'81 appena ristrutturato ... ma il motore è rimasto quello di un tempo(salvo cambio olio,candele e cavi vari).
    Quando si scaldava un po' il motore iniziava a perdere di potenza, a fare decellerazioni strane anche se io continuavo imperterrito il mio cammino (e quando passavo difronte ai bar .. TOOOOOM un sonoro scoppio) .... allora l'ho portata dal mio meccanico "di fiducia" e mi ha detto che era il CONDENSATORE quindi cambiato condensatore (3 euro) la vespa è tornata a comportarsi bene ...
    questo succedeva 2 settimane fa...
    adesso è di nuovo ferma per un altra rogna... simile ... la accendo accellero in folle ...ma è come se non accellerassi ... i giri rimangono fermi e insicuri ...se spegersi o no.. poi decidono e se non "pompo" con l'accelleratore si spegne....
    non so sè è collegato il prob ...ma se fosse magari qualcuno può dare una mano sia a te che a me!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Per aquilotto: cambia condensatore e puntine.
    per ruzin: pulisci il carburatore e filtro aria. Colore candela?

  6. #6
    vi ringrazio, ma come si cambia il condenzatore e le puntine? mica devo smontare il volano?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    si, devi smontare il volano



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    si devi smontarlo, e prob non hai l'attrezzo giusto ... io che in "officina" ho solo 4 cacciaviti e un martello son andato dal meccanico che con 10 euri mi ha fatto il lavoro: smontato il volano con una contro vite (controfilettata) mi ha limato un po' le puntine e cambiato il condensatore che è una "cosa" cilindrica che è incastrata un un foro circolare ...(ci vuole anche un saldatore per rimuovere quello vecchio e mettere quello nuovo) ... 10 minuti ed è tutto fatto!

  9. #9
    grazie, adesso vedo se andare dal meccanico o farlo da solo, la cosa è che il mio meccanico si prende 40 e l'ora. Sperando poi che sia questo il problema!!!!!!!!!1

  10. #10
    Pero c'è chi mi dice che bobina è esterna, si trova sulla parte sinistra del volano.

  11. #11
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    vero...seguendo a ritroso il percorso, dalla pipetta arrivi alla bobina

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...infatti, quando succedono queste cose, per logica, si va a ritroso....il primo indiziato è la candela, poi il cavo e i contatti, poi la bobina esterna, poi quella interna, poi il condensatore, poi le puntine.... è questo l'ordine da seguire nel controllo, per poi capirci qualcosa....per mia esperienza, al 99% è la bobina esterna, il condensatore è difficile che vada a massa completamente, di solito sballa la carica col risultato di far scoccare la scintilla fra le punte, e questo si vede, a volano montato, togliendo il tappettino di gomma sul volano....quando scocca la scintilla fra le punte, le punte stesse si rovinano, perchè per fusione si crea una piccola zona in rilievo che poi porta al malfunzionamento delle stesse; comunque ormai, con i ricambi replicati, è difficile trovare un condensatore che funzioni bene...tutti fanno fare una scintilla, si tratta di scegliere, potendolo fare, quella che fa una scintilla minore.....nel 180 rally, per risolvere il problema,che si verificava in maggiore o minore misura con 4 condensatori acquistati nuovi, ho dovuto montare un condensatore vecchio di 40 anni tolto da un motore di una sprint.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Fai quest'ulteriore verifica: fai il pieno di carburante e chiudi il tappo serbatoio. Chiudi il rubinetto della benzina, scollega il tubo della benzina dal carburatore e metti l'estremità in un recipiente. Apri completamente il rubinetto. La benzina deve fluire dal tubo con un flusso costante ed abbondante. Se si interrompe o esce da singhiozzi, prova ad aprire il tappo serbatoio. Se riprende bene il problema è il tappo benzina con lo sfiato otturato, altrimenti il tubo mal posizionato o il rubinetto intasato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •