Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Restauro et3 1978

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Complimenti portala ai vecchi splendori
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Ciao.....stai attento che non ti ceda l'asse da stiro

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    La treccia di cavi, passa dal lato sx, ti allego questa foto pr capire meglio.
    seduto sulla sella e guardando dentro al foro del contakm le trecce nere devono uscire da destra. Se trovo delle foto te le mando.
    Ciao Gioweb

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro et3 1978

    bella l'et3. quanto la vorrei......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Complimenti per il restauro, dopo anni tenuta a giacere se lo merita proprio.
    Inizialmente ti sei scoraggiato per il prezzo esoso delle cromature, poi come hai risolto?

    P.S. non ti nascondo che, vedere la vespa poggiata sull'asse da stiro mi da i brividi...

  6. #31
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Ecco qua' ancora qualche foto.............
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro et3 1978

    I gommini del cavalletto sono in ferro? Attenzione che distruggono la pedana se non accompagni il cavalletto col piede.

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di MaickCorleone
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Lucca
    Età
    31
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro et3 1978

    l'ammortizzatore anteriore l'hai fatto cromare o l'hai comprato gia cosi?? :)

  9. #34
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Maick, l'ammortizzatore l'ho verniciato io con la vernice tipo cromo.
    Noiva, si, ogni volta che la scendo dal cavalletto , lo accompagno, comunque sono in alluminio.
    Prossimamente vi mostro le foto del lavoro completo.

  10. #35
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Ed ecco per finire, VESPA finita,
    La soddinsfazione è infinita, adesso è pronta per il collaudo e poi................. via....... a scorazzare per la città.

    Di dovere, volevo ringraziare tutti voi vespisti di vesparesource, che, con questo forum,seguendo le varie discussioni,chiedendo consigli, mi avete dato una grande mano alla realizzazione del restauro del mio ET3.
    Questo è un grande aiuto per tutti gli appassionati vespisti, che si cimentano per la prima volta in un restauro.
    GRAZIE,GRAZIE, e ANCORA GRAZIE A TUTTI!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Ciao Gioweb

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Molto...personalizzata, ma è accattivante...

    io monterei però le striscie adesive tipiche del modello......

  13. #38
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro et3 1978

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    Ed ecco per finire, VESPA finita,
    La soddinsfazione è infinita, adesso è pronta per il collaudo e poi................. via....... a scorazzare per la città.
    Molto bella, complimenti, a me piacciono molto le vespe personalizzate
    Non avrei messo una sella marrone, ma vabbe', i gusti son gusti
    Mi associo al consiglio degli adesivi laterali originali, che caratterizzano proprio questo modello.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •