E' stata immatricolata esattamente il 19/06/1978 ed e' un ET3.
dopo aver sontato i primi pezzi, ho valutato un pò la situazione carrozzeria, e, a parte la pedana,storta e un pò arrugginita, il resto mi è sembrato abbastanza buono.
vediamo.........
E' stata immatricolata esattamente il 19/06/1978 ed e' un ET3.
dopo aver sontato i primi pezzi, ho valutato un pò la situazione carrozzeria, e, a parte la pedana,storta e un pò arrugginita, il resto mi è sembrato abbastanza buono.
vediamo.........
................ qualche botta qua' e la', ci penserà il carroziere.
...........Prossima operazione, sabbiatura, per togliere tutto, ruggine, marcio ecc....
poi vi mostrerò le foto.....
L'ho fatta sabbiare, tranne cerchi ,forcella , sportellino laterale, perchè volevo farli cromare, ma dopo un preventivo di €. 350,00ho cambiato idea, così quelli li ho fatti con lo sverniciatore, ecco le foto............e adesso si vola in carrozzeria.................
Buon lavoro.
Complimenti, ora il carroziere ha da divertirsi.
Comunque dai, lo sportellino cromato è assai tamarromentre quelli che dici tu sono i mozzi, se invece vuoi i cerchi cromati li vendono già belli e pronti e costano sicuramente meno di quanto ti hanno chiesto per farli
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
ET3 Bianca :) colore originale?
No!
il suo colore originale era il grigio chiaro di luna, quando io l'ho acquistata nel lontano 1984 era già bianca.