Ciao bella vespa...
secondo me dovresti pulire tutto il sotto con idropulitrice o pennello diluente e stracci..catrteggiare al massimo le parti arrugginite dare il fondo a tutto 'interno ed eventualmente la pedana...userei un antiruggine grigia di una buona marca..puoi riverniciare con smalto alla nitro o similare attenzione nell'nterno scocca e' importante pulire bene il vecchio mastice che c'e' in molti punti e probabilmente sara' il fase di distacco carteggia bene nell'angolo...martello e cacciavite piatto x le parti piu critiche
puoi in alternativa passare un fondo epossidico e poi se lo ritieni necessario una due mani di antiruggine grigia ... sfumare l'interno col colore simil originale sintetico o nitro...
per il sopra tenterei di recuperare (solo ritocchi a pennello)ma mettetecelo se possibile il fondo o antiruggiune che sia... mi raccomanndo...
infine sgancia il motore togli carburatore e serbatoio e comincia a girare la vespa col culo all'aria consiglio di proteggere quello che vuoi salvare(il sopra della vespa credo)con molta attenzione