Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ecco il sopra pedana sgrattato e pronto per ricevere il REMOX, che ho applicato in seguito.
    Nell'ultima foto si vede l'unico foro passante della pedana. Consigli su come sistemarlo in futuro?
    Intagliati un pezzettino di lamiera dell'esatta dimensione del foro.
    Metti del nastro carta dal lato meno corroso poi con colla bicomponente per metallo incolli il pezzetto e la colla che esce la usi per "affogarlo" sulla lamiera della vespa.
    Lasc asciugare, spiani e rivernici a tono.

    Se non gli dai con il cacciavite non lo smolli più da li.

    Bravo stai facendo un bel lavoro di ecupero.

    Ps. Il copriventola non lo rivernicerei del tutto, al limite andrei di ritocco colore, un po' di segni della sua storia andrebbero lasciati una volta eliminati quelli "pericolosi"
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Intagliati un pezzettino di lamiera dell'esatta dimensione del foro.
    Metti del nastro carta dal lato meno corroso poi con colla bicomponente per metallo incolli il pezzetto e la colla che esce la usi per "affogarlo" sulla lamiera della vespa.
    Lasc asciugare, spiani e rivernici a tono.

    Se non gli dai con il cacciavite non lo smolli più da li.

    Bravo stai facendo un bel lavoro di ecupero.

    Ps. Il copriventola non lo rivernicerei del tutto, al limite andrei di ritocco colore, un po' di segni della sua storia andrebbero lasciati una volta eliminati quelli "pericolosi"
    Ciao Signorhood
    Grazie per il consiglio su come tappare il buco!

    Quando arriverà il momento di ritoccare, secondo te sarà opportuno rimuovere le strisce pedana? Perché in caso affermativo ho sentito che ci sono problemi a trovare il punzone giusto per i ribattini...

    Il copriventola: in effetti non volevo riverniciarlo neanch'io, ma si è scolorito di brutto! Non so cosa gli sia successo, ma da nero che era in origine è diventato grigio! La mia idea era di trovare un nero il più opaco e il meno profondo possibile e verniciare insieme i 3 pezzi che vanno in nero: copriventola, plastica ammortizzatore anteriore e biscotto parapolvere forcella.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Attenzione che il copriventola e il copribiscottino dell'ET3 NON sono in origine nero opaco ma grigio scuro!
    Alcuni ricambi di oggi li fanno nero opaco.

    Per fare i ritocchi alla pedana come si deve sarebbe opportuno smontare le strisce. Per rimetterle comprati o fatti prestare da chi ce l'ha più vicino a te la ribattinatrice di Puccio. L'ultima versione a blocco unico però .
    E' fatta appositamente per replicare la zigrinatura della testa dei ribattini come in origine e fatti bene non sembreranno che siano stati rifatti.

    Ti uscirà un conservato da invidia!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Attenzione che il copriventola e il copribiscottino dell'ET3 NON sono in origine nero opaco ma grigio scuro!
    Alcuni ricambi di oggi li fanno nero opaco.
    Oltre al copriventola e al copribiscottino, c'è anche il coprimolla dell'ammo anteriore (che sulla mia ho trovato grigio chiaro).
    In effetti c'è confusione in merito, ma guardando le foto che si trovano online, in genere sulle Blue Jeans li si trovano tutti e tre in nero opaco, mentre su altre ET3 sono grigio chiaro, con copribiscottino forse addirittura cromato.

    Se non sbaglio la Jeans dovrebbe essere su Vespa Tecnica volume 3 (insieme alla mitica 90SS). Magari qualcuno che possiede tale volume vuole darmici un'occhiata? Sarei grato!

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Oltre al copriventola e al copribiscottino, c'è anche il coprimolla dell'ammo anteriore (che sulla mia ho trovato grigio chiaro).
    In effetti c'è confusione in merito, ma guardando le foto che si trovano online, in genere sulle Blue Jeans li si trovano tutti e tre in nero opaco, mentre su altre ET3 sono grigio chiaro, con copribiscottino forse addirittura cromato.
    Il coprimolla te l'ho omesso perchè non è verniciato gririo scuro ma è di plastica color grigio scuro.

    None nero opaco!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il coprimolla te l'ho omesso perchè non è verniciato gririo scuro ma è di plastica color grigio scuro.

    None nero opaco!
    Ho messo le mani sul Vol III di Vespa Tecnica.
    Ebbene, lì c'è scritto "Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore Colore: Nero opaco"

    Però poi viene immediatamente smentito, perché c'è la foto del motore della Jeans con il copriventola dello STESSO grigio del mio!

    Ecco la foto presa da VT III
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    semplicemente perche' il tempo ha scolorito il nero che al tempo era un grigio molto scuro.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Per rimetterle comprati o fatti prestare da chi ce l'ha più vicino a te la ribattinatrice di Puccio. L'ultima versione a blocco unico però .
    E' fatta appositamente per replicare la zigrinatura della testa dei ribattini come in origine e fatti bene non sembreranno che siano stati rifatti.
    Sono andato a vedere i video della ribattinatrice.
    Ma il Puccio è semplicemente un Grande!
    Non so se a questa pedana ne seguiranno altre... forse per il momento provo a sentire se c'è qualcuno qui in Toscana (a parte lo stesso Puccio) da poter andare a trovare, in Vespa, magari una bella domenica di sole...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Complimenti davvero per la vespa, bellissimo esemplare, stupendo colore.....ottimo conservato...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •