Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Perfetto, allora riprendo le ricerche rivolgendomi fuori città.
    Confermi i mini-barattolini di giallo, nero e bianco a corredo del BlueJeans?
    Yes!




    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Hmm qui puoi chiarire?
    Dici di non usare un fondo diverso dall'originale, ma ti riferisci esclusivamente alla tonalità di grigio, giusto?
    Perché subito dopo dici che si può usare un riempitivo grigio preso dal ferramenta, quindi non necessariamente Il MaxMeyer 8012M (che non si trova)...
    Intendo che è preferibile usare un fondo riempitivo alla nitro all'epossidico visto il lavoro di recupero.
    Fondo alla nitro che se cerchi nelle ferramenta ben fornite trovi, in genere nel colore grigio chiaro.
    Trovato il fondo riempotivo alla nitro grigio chiaro lo scurisci con un po di nero. Tanto te ne servirà poco, giusto all'interno del cofano motore e pochi interventi fuori.

    Questo per avere lo stesso tipo di vernice (e stessa trattabilità) anche di fondo.
    Il fondo max meyer non lo fanno in quel colore, lo trovi grigio pure lui ma cxostra il quadruplo.

    Vai che esce uno spettacolo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Per esempio io, visto che il 3000 M della max meyer è solo una vernice e il fondo riempitivo antiruggine color noccola non si trova . . .
    Me lo son fatto da me.
    Presi 4 kl di antiruggine riempitivo color giallo (quello veramente antiruggine per inferriate) gli ho aggiunto un po di nero e un po di rosso e ho ottenuto un nocciola.

    Non sarà max meyer ma è antiruggine, è riempitivo ed è nocciola.
    Vedere dei "ripristini" con il fondo grigio e poi "di scena" il 3000 M mi va accapponare la pelle ogni volta.

    Sappi che la baldini vernici industriali ha ancora a catalogo vernici nitro e tra l'altro ha il color alluminio a lucido diretto. Cosa introvabile presso altre marche se non la BILUX della MM.
    Sulla VB1 il colore me lo son fatto io a campione sulla vernice originale (dove restava) colorando l'alluminio con poche gocce di blu e ancora meno di giallo per simulare l'ossidazione.
    125 vnb1t uscita dal letargo..

    In un conservativo devi "indusrtiarti"
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Yes!
    Trovato il fondo riempitivo alla nitro grigio chiaro lo scurisci con un po di nero. Tanto te ne servirà poco, giusto all'interno del cofano motore e pochi interventi fuori.
    Hmmm benissimo.
    Ma dove trovo un campione di grigio MaxMeyer per sapere QUANTO lo devo scurire?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Vai che esce uno spettacolo.
    Hehe... bravo... incitami incitami che mi sto gasando alla grande


    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Sulla VB1 il colore me lo son fatto io a campione sulla vernice originale (dove restava) colorando l'alluminio con poche gocce di blu e ancora meno di giallo per simulare l'ossidazione.
    Qual è la VB1?
    La CIF è uno spettacolo. Bellissima!
    Si potrebbe vedere anche la Dimonios?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    In un conservativo devi "indusrtiarti"
    Infatti, sto facendo....
    Ora sono in trattativa con Colore Amico. Mi mandano un preventivo in settimana.
    Per il fondo vedo di arrangiarmi come mi dici te.
    Il compressore ce l'ho, mi sto cercando un aerografo.
    E intanto vado avanti a PULIRE!

    A presto!

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Hmmm benissimo.
    Ma dove trovo un campione di grigio MaxMeyer per sapere QUANTO lo devo scurire?
    Lo trovi sulla tua vespa





    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Qual è la VB1?
    ? Come qual'è?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    ? Come qual'è?
    La latiesse, la Gina, la Bibbi, la Scintilla, la CIF, la Gianna, la Dimonios o la Calabrona?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    La latiesse, la Gina, la Bibbi, la Scintilla, la CIF, la Gianna, la Dimonios o la Calabrona?
    Haaaa la VB1 è la senatrice ma non è ancora "assemblata".
    C'è prima una lambretta 175 TV2 "Valaria" e la T5 Calabrona in lista di attesa.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ecco la forca prima, durante e dopo.

    Hood... non mi scomunicare... qui non ho resistito alla tentazione... la forcella davanti la sto facendo un po'... LECCALECCA!!
    Come dire... "un po' porno" - (cfr. Il Genio - "Pop Porno").

    E stasera ho passato un velo di fondo anche sul mozzo e sul tamburo per dargli poi l'argento.

    C'è pronto anche un cerchione nuovo...
    Viene un davanti un po' "leccato", ma sempre sotto l'ala protettrice del suo parafango conservato, che ritoccheremo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •