Caspita, mi ero perso un bel po' di aggiornamenti, i miei complimenti, un conservato con gli attributi !!! bravo![]()
Caspita, mi ero perso un bel po' di aggiornamenti, i miei complimenti, un conservato con gli attributi !!! bravo![]()
Ehiiii! Ciao Baron!
Ciao Vespista!
Procede, procede...
Vespista, la vespa è ancora "opaca" perché la lucidatura è l'ultima operazione in agenda (prima dell'iscrizione).
Prima di lucidare, ci sono da fare i ritocchi alla carrozzeria, che forse sono (per me) la parte più delicata di tutto il processo di restauro. L'aerografo, poco sopra, è parte dello sforzo preparatorio per cercare di centrare l'obiettivo al primo colpo.
Ora sono in attesa dell'arrivo dei barattoli di Blue Jeans nitro e del fondo grigio epossidico.
Grazie per i complimentz... i lavori proseguono...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sono arrivati i colori da ColoreAmico
- 1 Lt di fondo riempitivo epossidico 8012M bicomponente
- 0,20 Lt di indurente per il fondo di cui sopra
- 1 Lt di diluente epossidico per il fondo sopra
- 0,5 Lt di BlueJeans 1.298.7228 bilux alla nitro
- 1 lt di diluente per vernice nitro
- 1 barattolino da 100g di bilux bianca per virare (dal ferramenta non lo avevano).
Il nero e il giallo per virare li trovo nei flaconcini dal ferramenta.
Ho preso anche una bilancia digitale con precisione a un grammo per poter preparare anche piccole quantità di fondo o di bilux e minimizzare gli sprechi.
Ora, a parte il fatto che qui siamo quasi sotto zero, ho tutto l'occorrente ma devo decidere da che parte cominciare a tentare 'sti ritocchi.
Con queste temperature non mi metto a smontare la vespa, però pensavo magari di cimentarmi su una parte contenuta e agevole, ad esempio l'esterno parafango.
Sto pensando al da farsi.
A breve aprirò un nuovo post per il restauro della carrozzeria. Credo che questo, che riguardava più che altro la pulizia e la messa in strada, sia esaurito.
Per verniciare bene ti serve un ambiente asciutto e con una temperatura non al di sotto dei 15°![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Caspita, i requisiti aumentano
Al momento dispongo di un cortile, non credo che mi lascerebbero spruzzare all'interno.
Se aspetto la primavera si può fare fuori?
Al limite potrei farmi dei barattolini da 50g e cominciare a provare a fare lo sportellino motore dentro al locale, quando non c'è nessuno![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]