Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Sono arrivati i colori da ColoreAmico

    - 1 Lt di fondo riempitivo epossidico 8012M bicomponente
    - 0,20 Lt di indurente per il fondo di cui sopra
    - 1 Lt di diluente epossidico per il fondo sopra

    - 0,5 Lt di BlueJeans 1.298.7228 bilux alla nitro
    - 1 lt di diluente per vernice nitro

    - 1 barattolino da 100g di bilux bianca per virare (dal ferramenta non lo avevano).

    Il nero e il giallo per virare li trovo nei flaconcini dal ferramenta.

    Ho preso anche una bilancia digitale con precisione a un grammo per poter preparare anche piccole quantità di fondo o di bilux e minimizzare gli sprechi.

    Ora, a parte il fatto che qui siamo quasi sotto zero, ho tutto l'occorrente ma devo decidere da che parte cominciare a tentare 'sti ritocchi.

    Con queste temperature non mi metto a smontare la vespa, però pensavo magari di cimentarmi su una parte contenuta e agevole, ad esempio l'esterno parafango.
    Sto pensando al da farsi.

    A breve aprirò un nuovo post per il restauro della carrozzeria. Credo che questo, che riguardava più che altro la pulizia e la messa in strada, sia esaurito.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Per verniciare bene ti serve un ambiente asciutto e con una temperatura non al di sotto dei 15°
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Per verniciare bene ti serve un ambiente asciutto e con una temperatura non al di sotto dei 15°
    Caspita, i requisiti aumentano
    Al momento dispongo di un cortile, non credo che mi lascerebbero spruzzare all'interno.

    Se aspetto la primavera si può fare fuori?
    Al limite potrei farmi dei barattolini da 50g e cominciare a provare a fare lo sportellino motore dentro al locale, quando non c'è nessuno

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Caspita, i requisiti aumentano
    Al momento dispongo di un cortile, non credo che mi lascerebbero spruzzare all'interno.

    Se aspetto la primavera si può fare fuori?
    Al limite potrei farmi dei barattolini da 50g e cominciare a provare a fare lo sportellino motore dentro al locale, quando non c'è nessuno
    Certo che puoi farlo fuori, purchè sia una giornata secca e senza vento forte.
    Altrimenti . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Certo che puoi farlo fuori, purchè sia una giornata secca e senza vento forte.
    Altrimenti . . .
    ... altrimenti viene un cesso! Puoi dirlo!

    La bimba (con le sue sbucciature) per ora è al calduccio sotto il suo telo all'interno.

    ... ci ragiono su intanto che attendo lo scioglimento dei ghiacci...

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    ... altrimenti viene un cesso! Puoi dirlo!

    La bimba (con le sue sbucciature) per ora è al calduccio sotto il suo telo all'interno.

    ... ci ragiono su intanto che attendo lo scioglimento dei ghiacci...
    Altrimenti le comiche!!!
    Ti si incolla polvere e tutto quello che vola via col vento, lo spruzzo va dove tira il vento. Se è umido non asciuga correttamente e puoi ritrovarti bolle dopo un po' . . . nu casino!!!

    Una volta, 20 anni fa, feci i cerchioni dell'AMI in strada durante uno scirocco . . . uscirono con la lebbra e una miriade di insetti attratti dall'odore della vernice incollati e inglobati, oltre a polvere, aghi di pino che si incollavano bellamente. Li dovetti risgrattare tutti e proprio i moscerini erano i più rognosi a togliersi.


    Aspetta una giornata secca, con almeno 15° e assenza di vento.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Altrimenti le comiche!!!
    Ti si incolla polvere e tutto quello che vola via col vento, lo spruzzo va dove tira il vento. Se è umido non asciuga correttamente e puoi ritrovarti bolle dopo un po' . . . nu casino!!!

    Una volta, 20 anni fa, feci i cerchioni dell'AMI in strada durante uno scirocco . . . uscirono con la lebbra e una miriade di insetti attratti dall'odore della vernice incollati e inglobati, oltre a polvere, aghi di pino che si incollavano bellamente. Li dovetti risgrattare tutti e proprio i moscerini erano i più rognosi a togliersi.

    Aspetta una giornata secca, con almeno 15° e assenza di vento.
    Ciao hood... oh mamma mia, no, certamente non vorrei veder finire in quel modo i miei faticosi investimenti in attrezzatura e colori!

    Nella nostra zona c'è un discreto tasso medio di umidità, ma in primavera/estate arriva anche il secco.

    La cosa buona è che il vento qui è cosa molto rara, inoltre il cortile in cui lavoro è delimitato da alti muri e ha una buona base di cemento, per cui non c'è pericolo di roba svolazzante. A periodi girano un po' di zanzare, ma mi auguro che non piaccia loro il bilux alla nitro!

    Questo nella peggiore delle ipotesi.
    Nel frattempo sto cercando di farmi venire in mente qualcos'altro, tipo qualcuno che possa ospitarmi in un locale idoneo.

    Perché la verità è che avrei voglia di cominciare!

    PS: pensi di esserci al raduno di Norcia?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •