Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Da quando l'ho reiscritta qui s'è aperto il cielo e non ho avuto occasione di uscirla.
Le poche giornate domenicali di sole le ho impiegate per far sgranchire la banana cubana.
Magari dopo Natale quando zio Gino reimmatricola la sua di "ralla" ci facciamo un giretto e qualche photo, giusto prima di cambiargli l'engine con uno un po' più cazzuto.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Sotto c'è il suo 180 originale, aperto e richiuso cambiando i paraoli. I cuscinetti erano buoni.
Le fasce sono state scollate e rimontate, sono ancora buone ma la DIMONIOS è destinata a sostituire la TS per i long range tour e sul TS c'è un formidabile mix di polini e robetta rally che non gli fa consumare niente e quando serve sprigionare la potenza necessaria per allungare o per sospassare TIR a 100 kmh e oltre.
Motore che trovo ideale per viaggiare in vespa.
Gli ho rifatto un simil clone con adattamento della marmitta a barilotto ma con GT pinasco in ghisa ed è in preparazione un altro aggeggio su base 200.
Li testerò entrambi e poi decido.
Appena possibile gli monto il pinaschetto gia pronto, poi si vede.
Il 180 originale va un po' di più di una buona 150, niente di più. Ha i rapporti corti e molta coppia, non è un fulmine di guerra.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Per chi è interessato agli interventi di restauro successivi su questa vespa, la sua storia continua nella sezione Restauro Smallframe.
http://old.vesparesources.com/showth...-la-Blue-Jeans
Grazie a tutti gli intervenuti!
Ruggero
Ultima modifica di ruggero; 21-10-12 alle 00:11