Acc... mi sa che con la carta vetrata sto facendo confusione, dunque:
- per grattare la ruggine PRIMA del Ferox/Rimox ci vuole la 120 giusto? Si può usare anche una spazzoletta di ferro? E' consigliabile arrivare al metallo o solo togliere le fioriture rugginose?
- Cosa devo passare sul Ferox secco per lisciarlo prima di applicare il ritocco? Di nuovo carta 120?
- La 1200 (come rileggo nei post di signorhood) è utilizzata unicamente per lisciare la superficie (ad acqua e con blocchetto di legno) DOPO il ritocco di vernice e subito prima di partire col CIF...
Giusto?