Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Io opero così:
    1- lavata energica e senza riguardi con il CIF e spugnetta bimateriale per i piatti.
    Spruzzi il CIF in crema sulla spugnetta dalla parte verde e strofini su tutte le parti dove affiora ruggine e ossido [...]
    2- quando la vespa è tutta "pulita" cn i punti ossidati o arruginiti ben a vista e senza residui intervieni con i ritocchi.
    A pennello se son parti piccole e non estese, a spruzzo se devi trattare superfici un po' più ampie.
    Sulle parti arruginite, passi prima il ferox che serve ad inertizzare la ruggine.
    Ciao Signorhood
    Oggi ho iniziato le operazioni di pulizia per la revisione, ho abbassato il motore per smorchiarlo ed ecco la sorpresina che ho trovato sotto la pancia...

    Considerando che non dispongo dell'attrezzatura né dell'esperienza per verniciare a spruzzo, come potrei procedere per "mettere in sicurezza" parti "interne" come queste?
    CIF e Ferox sicuramente (immagino), ma poi? Dovrò rivolgermi a terzi?
    Grazie...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •