Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ma si . . . sabbia tutto e fattela rifare nuova.
    Buahahahhahahah

    Parte l'operazione inversa: convincere a restaurare tutto così trovi i pezzi usati al punto giusto per le tue belle??


    Non ti conosco di persona, nonostante abbia fatto la 3 mari, ma mi diverte leggerti!

    Sei un grande!
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Fare un restauro conservativo non va per niente daccordo con la voglia di "tutto e subito".
    Ne tanto meno lo si può fare solo con i consigli chiesti su un forum.
    Chi si approccia deve avere prima di tutto il rispetto per il veicolo su cui mette mani, magari più vecchio di lui.
    Avere il cervello in movimento e inventarsi da se il modo di recuperare un pezzo con quel che ha intorno.
    Deve saper cercare, avere la pazienza di aspettare, la costanza di perseverare, di conoscere e studiare quello che il caso gli ha posto tra le mani.

    In genere i migliori conservati che vedo capitano in mano a chi sbava per i lecca-lecca e allora perchè andare contro la loro natura. . . sabbiate e riverniciate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Fare un restauro conservativo non va per niente daccordo con la voglia di "tutto e subito".
    Ne tanto meno lo si può fare solo con i consigli chiesti su un forum.
    Chi si approccia deve avere prima di tutto il rispetto per il veicolo su cui mette mani, magari più vecchio di lui.
    Avere il cervello in movimento e inventarsi da se il modo di recuperare un pezzo con quel che ha intorno.
    Deve saper cercare, avere la pazienza di aspettare, la costanza di perseverare, di conoscere e studiare quello che il caso gli ha posto tra le mani.

    In genere i migliori conservati che vedo capitano in mano a chi sbava per i lecca-lecca e allora perchè andare contro la loro natura. . . sabbiate e riverniciate

    Voglio una vespa ciuppa ciuppa....... e che fa pure po po po......

    O.T. : giovane se rispondi ogni tanto vedi che forse è uscita l'imbottitura per demonius......

    Nu fare tardu....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Voglio una vespa ciuppa ciuppa....... e che fa pure po po po......

    O.T. : giovane se rispondi ogni tanto vedi che forse è uscita l'imbottitura per demonius......

    Nu fare tardu....
    Tu hai la capacità di chiamare nei momenti più inopportuni (quando sto con un cliente, quando sto cagando, quando ho le mani in pasta e altri mille quando) e prima o poi ti prendi uno di quei "fanculi" che passeranno alla storia
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    si chiama opportunismo .......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Fare un restauro conservativo non va per niente daccordo con la voglia di "tutto e subito".
    Ne tanto meno lo si può fare solo con i consigli chiesti su un forum.
    Chi si approccia deve avere prima di tutto il rispetto per il veicolo su cui mette mani, magari più vecchio di lui.
    Avere il cervello in movimento e inventarsi da se il modo di recuperare un pezzo con quel che ha intorno.
    Deve saper cercare, avere la pazienza di aspettare, la costanza di perseverare, di conoscere e studiare quello che il caso gli ha posto tra le mani.

    In genere i migliori conservati che vedo capitano in mano a chi sbava per i lecca-lecca e allora perchè andare contro la loro natura. . . sabbiate e riverniciate
    ciao signorhood
    per quanto mi riguarda io non rispetto la mia vespa: la adoro. Anche se è un pochino più giovane di me come età.
    Non pretendo tutto e subito, ma prima di affrontare un'impresa complessa o infilarmi in una cosa più grossa di me, preferisco verificare i punti critici con persone più esperte di me, per capire se posso essere all'altezza. E credo che il forum sia un'ottima fonte per il raggungimento di questo scopo.
    Io maneggio vespe piccole praticamente da una vita, ma, come si capirà, questa è la prima volta che contemplo l'ipotesi di un restauro, per cui mi scuso se faccio domande che sembrano di uno che vuol far perdere tempo. Cercherò di dimostrare che nessuno di voi ne ha perso dandomi una mano e un consiglio.
    Ah... e i leccalecca... anche no, grazie

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    ciao signorhood
    per quanto mi riguarda io non rispetto la mia vespa: la adoro. Anche se è un pochino più giovane di me come età.
    Non pretendo tutto e subito, ma prima di affrontare un'impresa complessa o infilarmi in una cosa più grossa di me, preferisco verificare i punti critici con persone più esperte di me, per capire se posso essere all'altezza. E credo che il forum sia un'ottima fonte per il raggungimento di questo scopo.
    Io maneggio vespe piccole praticamente da una vita, ma, come si capirà, questa è la prima volta che contemplo l'ipotesi di un restauro, per cui mi scuso se faccio domande che sembrano di uno che vuol far perdere tempo. Cercherò di dimostrare che nessuno di voi ne ha perso dandomi una mano e un consiglio.
    Ah... e i leccalecca... anche no, grazie
    Allora comincia a farci vedere la zona pulita e senza ruggine slavata.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •