Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Attenzione che il copriventola e il copribiscottino dell'ET3 NON sono in origine nero opaco ma grigio scuro!
    Alcuni ricambi di oggi li fanno nero opaco.
    Oltre al copriventola e al copribiscottino, c'è anche il coprimolla dell'ammo anteriore (che sulla mia ho trovato grigio chiaro).
    In effetti c'è confusione in merito, ma guardando le foto che si trovano online, in genere sulle Blue Jeans li si trovano tutti e tre in nero opaco, mentre su altre ET3 sono grigio chiaro, con copribiscottino forse addirittura cromato.

    Se non sbaglio la Jeans dovrebbe essere su Vespa Tecnica volume 3 (insieme alla mitica 90SS). Magari qualcuno che possiede tale volume vuole darmici un'occhiata? Sarei grato!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Oltre al copriventola e al copribiscottino, c'è anche il coprimolla dell'ammo anteriore (che sulla mia ho trovato grigio chiaro).
    In effetti c'è confusione in merito, ma guardando le foto che si trovano online, in genere sulle Blue Jeans li si trovano tutti e tre in nero opaco, mentre su altre ET3 sono grigio chiaro, con copribiscottino forse addirittura cromato.
    Il coprimolla te l'ho omesso perchè non è verniciato gririo scuro ma è di plastica color grigio scuro.

    None nero opaco!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il coprimolla te l'ho omesso perchè non è verniciato gririo scuro ma è di plastica color grigio scuro.

    None nero opaco!
    Ho messo le mani sul Vol III di Vespa Tecnica.
    Ebbene, lì c'è scritto "Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore Colore: Nero opaco"

    Però poi viene immediatamente smentito, perché c'è la foto del motore della Jeans con il copriventola dello STESSO grigio del mio!

    Ecco la foto presa da VT III
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    semplicemente perche' il tempo ha scolorito il nero che al tempo era un grigio molto scuro.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    semplicemente perche' il tempo ha scolorito il nero che al tempo era un grigio molto scuro.
    Eleeeee come sarebbe a dire che "il nero era un grigio scuro" .

    Ruggè con molte pagine di VT ci si può incartare il pesce invece che leggerle.
    Per altri usi son troppo dure

    Il colore di quelle parti è GRIGIO SCURO e non NERO!!!

    I colori non scoloriscono nella loro massa, si possono ossidare e se togli l'ossidazione torna il colore originale.
    Se fosse nero una ciffata e una lucidata lo riporterebbe nero, ma siccome è da sempre GRIGIO SCURO torna grigio scuro!!!


    Non fare puttanate lascialo com'è e se lo vuoi riverniciare non farlo nero come i ricambi farlocchi (pezzi di special riverniciati in nero e quindi per ET3 da vendersi al doppio) che si trovano in giro dagli spacciatori perchè hanno letto che su VT era nero

    Ma non ve n'è mai capitato uno NOS tra le mani da avere sti dubbi?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ma non ve n'è mai capitato uno NOS tra le mani da avere sti dubbi?
    Cos'è 'sto NOS?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Non fare puttanate lascialo com'è e se lo vuoi riverniciare non farlo nero come i ricambi farlocchi (pezzi di special riverniciati in nero e quindi per ET3 da vendersi al doppio) che si trovano in giro dagli spacciatori perchè hanno letto che su VT era nero
    Hehe ho visto qualche "dibattito" su VT in giro per le discussioni sui restauri, e in linea di principio mi sono sempre sentito vicino alle tue posizioni. E ora che ho finalmente "toccato con mano" il VT relativo al mio modello, vedo che regna una certa confusione anche lì.

    Ok! allora andrò di tintometro sul copriventola e con quello ci faccio anche il copribiscottino, così siamo sicuri.

    Però mi resta "scoperto" l'ammortizzatore anteriore... stranamente ce n'è montato uno grigio chiaro e ho anche la forte impressione che sia quello originale montato in Piaggio.
    Però va contro ogni descrizione di BlueJeans!
    Io lo vorrei del giusto grigio scuro... che ne dici se gli do una sprayata con il grigio che mi farò tintometrare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    L'avranno cambiato chissà quando e hanno montato il primo che capitava. Ho visto una marea di special con quello dell'ET3.
    Purtroppo l'astuccio è di una plastica abbastanza morbida che non è facile a verniciarsi perfettamente.
    Tu sgrattalo per bene e dagli un velo leggero non con vernice alla nitro stavolta, ma con uno smalto da modellismo (di quelli diluibili con diluente sintetico o acquaragia) che sono più elastici.

    Mi sa mi sa che il dunkelgrau/panzegrau della wehrmacht dovrebbe andare bene
    ral 7024 –› Produktsuche & Preisvergleich bei PreisRoboter.de
    Questi colori si stendono bene sia a pennello che ad aerografo ed essendo per "plastica" sono abbastanza elastici da non spaccarsi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Eleeeee come sarebbe a dire che "il nero era un grigio scuro" .

    Ruggè con molte pagine di VT ci si può incartare il pesce invece che leggerle.
    Per altri usi son troppo dure

    Il colore di quelle parti è GRIGIO SCURO e non NERO!!!

    I colori non scoloriscono nella loro massa, si possono ossidare e se togli l'ossidazione torna il colore originale.
    Se fosse nero una ciffata e una lucidata lo riporterebbe nero, ma siccome è da sempre GRIGIO SCURO torna grigio scuro!!!


    Non fare puttanate lascialo com'è e se lo vuoi riverniciare non farlo nero come i ricambi farlocchi (pezzi di special riverniciati in nero e quindi per ET3 da vendersi al doppio) che si trovano in giro dagli spacciatori perchè hanno letto che su VT era nero

    Ma non ve n'è mai capitato uno NOS tra le mani da avere sti dubbi?


    Quello della Leonessa non e' stato mai sostituito e infatti sotto la vernice alluminio e' saltato fuori il colore originale Grigio scuro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Quello della Leonessa non e' stato mai sostituito e infatti sotto la vernice alluminio e' saltato fuori il colore originale Grigio scuro.
    Uh, com'era verniciato male, Calabrone!
    La Leonessa cos'è? Una ET3?

    Senti, già che ci siamo, il kit di o-ring revisione mozzo anteriore te dove te l'eri procacciato? Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •