Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: Finalmente è arrivata la ET3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ciao hood!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Mmmmh il grigio carrarmato della wermatch mi sa che l'avresti dovuto scurire un po' di più.
    Hm. Pensi che Frisinghelli se ne accorgerebbe?
    Va bè eventualmente posso sempre dare a entrambi un'altra mano.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Sul parafango puoi metterci del fondo grigio scuro (quasi il colore del copribiscotto attuale) sopra il ferox entro i margini.
    Il manubrio . . . idem ci passerei il fondo grigio scuro.
    Ma tu intendi passarci il fondo in modo definitivo quindi, non provvisorio?
    A pennello?
    E se è così, converrebbe forse allora farmi mandare il suo fondo del colore giusto da ColoreAmico (dove mi rifornirò per tutte le vernici e solventi?).

    Spiegami meglio cosa intendi per "sopra il ferox entro i margini".
    Il ferox (io ho il Rimox) SOPRA al fondo? Entro quali margini? Quelli della scrostatura?

    Grazie!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Hm. Pensi che Frisinghelli se ne accorgerebbe? Lascia perdere lunghicapelli, la vicinanza al colore originale deve soddisfare lòa tua voglia di originalità, non la sua eventuale daltonia o incompetenza.
    Va bè eventualmente posso sempre dare a entrambi un'altra mano. Più scura.



    Ma tu intendi passarci il fondo in modo definitivo quindi, non provvisorio?
    A pennello? Yes, perchè no.
    E se è così, converrebbe forse allora farmi mandare il suo fondo del colore giusto da ColoreAmico (dove mi rifornirò per tutte le vernici e solventi?). Oppure il fondo riempitivo antiruggine alla nitro della baldini industriale che ti ho gia citato, virato nel tono giusto che puoi vedere dalle tracce originali sulla tua vespa.

    Spiegami meglio cosa intendi per "sopra il ferox entro i margini".
    Il ferox (io ho il Rimox) SOPRA al fondo? Entro quali margini? Quelli della scrostatura?
    Esatto! a coprire il ferox, entro i margini delle scrostature. Senza riempire troppo perchè poi riempirai con la vernice.
    E gia che ci sei ... puoi farlo ora.
    Poi seppi a "rasare" con lo spessore della vernice originale. Eventualmente riempi dove manca fino a che non sei soddisfatto.
    Se alla successiva seppiatura con carta da 800 bagnata su un blocchetto di legno duro, vedi che sei a raso con la vernice originale, puoi lucidare.

    Se poi becchi il colore con quello originale sei a posto.


    Se no rivernici tutto
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Senza riempire troppo perchè poi riempirai con la vernice.
    E gia che ci sei ... puoi farlo ora.
    Ma allora, se il suggerimento è iniziare subito, e visto che il bilux blujeans arriverà da ColoreAmico, tanto vale anticipare e fare l'ordine subito, includendo in tale ordine anche il fondo grigio della giusta gradazione MaxMeyer (che non costa nemmeno tanto) non pensi?

    Mi sto muovendo anche per la pistola. Qui ho individuato qualcosa:
    Aerografo C/V Asturo
    Potrei ordinare un ugello piccolo (tipo 0,5) per aree piccole (tipo pedana) e più grosso (1,2) per arre più estese, tipo vano motore.
    Per il serbatoio, meglio nylon o alluminio? Capacità? 250cc o 125?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se poi becchi il colore con quello originale sei a posto.[/B]
    Se no rivernici tutto
    No! tutto no, no, no!

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quella nel link è anche migliore della piccola che ho io, perchè ha la regolazione dellarosa del getto.

    Dovrebbe andare benissimo.


    Per il fondo regolati tu. Io quello della baldini lo trovo eccezionale e costa un cacchio, circa 11 € il kl!!!
    Gli aggiungi un po di nero e lo fai a colore giusto per le vespe dal 74 in poi.
    Aggiungi un bel po' di marrone e lo fai nocciola come per le vespe dal 58 al 66.
    Lo lasci com'è ed è perfetto per le vespe dal 65 al 74.

    Che voglio di più?





    Un fernet in ghiaccio!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quella nel link è anche migliore della piccola che ho io, perchè ha la regolazione dellarosa del getto.
    Dovrebbe andare benissimo.
    Perfetto!
    Come dicevo sopra, devo solo capire che getti e che serbatoi (capacità, materiale) ordinare (si può scegliere).


    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Per il fondo regolati tu. Io quello della baldini lo trovo eccezionale e costa un cacchio, circa 11 € il kl!!!
    Gli aggiungi un po di nero e lo fai a colore giusto per le vespe dal 74 in poi.
    Aggiungi un bel po' di marrone e lo fai nocciola come per le vespe dal 58 al 66.
    Lo lasci com'è ed è perfetto per le vespe dal 65 al 74.
    Bè guarda, da preventivo ColoreAmico:
    FONDO EPOSSIDICO 8012M (1 lt): 12,92
    Io devo farci solo la mia di vespa, direi che posso fare tutta la spesa da loro.


    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Che voglio di più?
    Un fernet in ghiaccio!
    E beh, qualche bevuta te la devo di sicuro.... magari quest'estate a qualche raid

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    ciao Hood. Sto vedendo di preparare gli ordini per le vernici e per la pistola.
    In effetti mi sono accorto che il fondo grigio di ColoreAmico richiede un induritore. Il kit completo è questo:

    1 lt. FONDO EPOSSIDICO 8012M
    0,20 lt. INDURITORE RAPIDO X EPOSSIDICI LT 1
    1 lt. DILUENTE PER EPOSSIDICI LT 1

    L'uso obbligatorio di un indurente potrebbe compliciare le cose, se uno (come me) vuol fare un pezzo di vespa alla volta.

    Il fondo di Baldini che consigli te, può essere usato senza indurente?
    Forse forse alla fine mi metto a cercare quello dai ferramenta locali...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Tutte le vernici alla nitro sono senza catalizzatore.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •