Page 7 of 8 FirstFirst ... 5678 LastLast
Results 151 to 175 of 186

Thread: Finalmente è arrivata la ET3!

  1. #151
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ciao hood!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Mmmmh il grigio carrarmato della wermatch mi sa che l'avresti dovuto scurire un po' di più.
    Hm. Pensi che Frisinghelli se ne accorgerebbe?
    Va bè eventualmente posso sempre dare a entrambi un'altra mano.

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Sul parafango puoi metterci del fondo grigio scuro (quasi il colore del copribiscotto attuale) sopra il ferox entro i margini.
    Il manubrio . . . idem ci passerei il fondo grigio scuro.
    Ma tu intendi passarci il fondo in modo definitivo quindi, non provvisorio?
    A pennello?
    E se è così, converrebbe forse allora farmi mandare il suo fondo del colore giusto da ColoreAmico (dove mi rifornirò per tutte le vernici e solventi?).

    Spiegami meglio cosa intendi per "sopra il ferox entro i margini".
    Il ferox (io ho il Rimox) SOPRA al fondo? Entro quali margini? Quelli della scrostatura?

    Grazie!

  2. #152
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Hm. Pensi che Frisinghelli se ne accorgerebbe? Lascia perdere lunghicapelli, la vicinanza al colore originale deve soddisfare lòa tua voglia di originalità, non la sua eventuale daltonia o incompetenza.
    Va bè eventualmente posso sempre dare a entrambi un'altra mano. Più scura.



    Ma tu intendi passarci il fondo in modo definitivo quindi, non provvisorio?
    A pennello? Yes, perchè no.
    E se è così, converrebbe forse allora farmi mandare il suo fondo del colore giusto da ColoreAmico (dove mi rifornirò per tutte le vernici e solventi?). Oppure il fondo riempitivo antiruggine alla nitro della baldini industriale che ti ho gia citato, virato nel tono giusto che puoi vedere dalle tracce originali sulla tua vespa.

    Spiegami meglio cosa intendi per "sopra il ferox entro i margini".
    Il ferox (io ho il Rimox) SOPRA al fondo? Entro quali margini? Quelli della scrostatura?
    Esatto! a coprire il ferox, entro i margini delle scrostature. Senza riempire troppo perchè poi riempirai con la vernice.
    E gia che ci sei ... puoi farlo ora.
    Poi seppi a "rasare" con lo spessore della vernice originale. Eventualmente riempi dove manca fino a che non sei soddisfatto.
    Se alla successiva seppiatura con carta da 800 bagnata su un blocchetto di legno duro, vedi che sei a raso con la vernice originale, puoi lucidare.

    Se poi becchi il colore con quello originale sei a posto.


    Se no rivernici tutto
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #153
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Senza riempire troppo perchè poi riempirai con la vernice.
    E gia che ci sei ... puoi farlo ora.
    Ma allora, se il suggerimento è iniziare subito, e visto che il bilux blujeans arriverà da ColoreAmico, tanto vale anticipare e fare l'ordine subito, includendo in tale ordine anche il fondo grigio della giusta gradazione MaxMeyer (che non costa nemmeno tanto) non pensi?

    Mi sto muovendo anche per la pistola. Qui ho individuato qualcosa:
    Aerografo C/V Asturo
    Potrei ordinare un ugello piccolo (tipo 0,5) per aree piccole (tipo pedana) e più grosso (1,2) per arre più estese, tipo vano motore.
    Per il serbatoio, meglio nylon o alluminio? Capacità? 250cc o 125?

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Se poi becchi il colore con quello originale sei a posto.[/B]
    Se no rivernici tutto
    No! tutto no, no, no!

  4. #154
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quella nel link è anche migliore della piccola che ho io, perchè ha la regolazione dellarosa del getto.

    Dovrebbe andare benissimo.


    Per il fondo regolati tu. Io quello della baldini lo trovo eccezionale e costa un cacchio, circa 11 € il kl!!!
    Gli aggiungi un po di nero e lo fai a colore giusto per le vespe dal 74 in poi.
    Aggiungi un bel po' di marrone e lo fai nocciola come per le vespe dal 58 al 66.
    Lo lasci com'è ed è perfetto per le vespe dal 65 al 74.

    Che voglio di più?





    Un fernet in ghiaccio!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #155
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Quella nel link è anche migliore della piccola che ho io, perchè ha la regolazione dellarosa del getto.
    Dovrebbe andare benissimo.
    Perfetto!
    Come dicevo sopra, devo solo capire che getti e che serbatoi (capacità, materiale) ordinare (si può scegliere).


    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Per il fondo regolati tu. Io quello della baldini lo trovo eccezionale e costa un cacchio, circa 11 € il kl!!!
    Gli aggiungi un po di nero e lo fai a colore giusto per le vespe dal 74 in poi.
    Aggiungi un bel po' di marrone e lo fai nocciola come per le vespe dal 58 al 66.
    Lo lasci com'è ed è perfetto per le vespe dal 65 al 74.
    Bè guarda, da preventivo ColoreAmico:
    FONDO EPOSSIDICO 8012M (1 lt): 12,92
    Io devo farci solo la mia di vespa, direi che posso fare tutta la spesa da loro.


    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Che voglio di più?
    Un fernet in ghiaccio!
    E beh, qualche bevuta te la devo di sicuro.... magari quest'estate a qualche raid

  6. #156
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    ciao Hood. Sto vedendo di preparare gli ordini per le vernici e per la pistola.
    In effetti mi sono accorto che il fondo grigio di ColoreAmico richiede un induritore. Il kit completo è questo:

    1 lt. FONDO EPOSSIDICO 8012M
    0,20 lt. INDURITORE RAPIDO X EPOSSIDICI LT 1
    1 lt. DILUENTE PER EPOSSIDICI LT 1

    L'uso obbligatorio di un indurente potrebbe compliciare le cose, se uno (come me) vuol fare un pezzo di vespa alla volta.

    Il fondo di Baldini che consigli te, può essere usato senza indurente?
    Forse forse alla fine mi metto a cercare quello dai ferramenta locali...

  7. #157
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Tutte le vernici alla nitro sono senza catalizzatore.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #158
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Tutte le vernici alla nitro sono senza catalizzatore.
    Il catalizzatore sarebbe l'induritore?
    Quindi che significa? Che quella proposta da colore amico (con induritore a parte) non è alla nitro? Spiegami meglio...

  9. #159
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Bho? Prova a chiedere delucidazioni. Digli che vuoi la nitro! Tipo BILUX max meyer.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #160
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Bho? Prova a chiedere delucidazioni. Digli che vuoi la nitro! Tipo BILUX max meyer.
    Oggi ho sentito un consulente di ColoreAmico.
    Gli ho spiegato che sono un neofita quindi totalmente ignorante in materia di vernici, ma che ho intenzione di procedere con questo restauro fai-da-te.

    Per quanto riguarda il fondo antiruggine, mi ha detto (e alla mia insistenza ribadito) che se un fondo è epossidico NON PUO' essere alla nitro, e se è alla nitro NON PUO' essere epossidico.
    Ha aggiunto anche che l'epossidico (che è quello che consigliano loro come fondo per il nostro tipo di restauro) richiede l'indurente al 20%.

    Dice anche che purtroppo non trattano Baldini Industriali, aggiungendo che hanno comunque un fondo nitro monocomponente (non epossidico) grigio chiaro, ma di altre marche.

  11. #161
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by ruggero View Post
    Oggi ho sentito un consulente di ColoreAmico.
    Gli ho spiegato che sono un neofita quindi totalmente ignorante in materia di vernici, ma che ho intenzione di procedere con questo restauro fai-da-te.

    Per quanto riguarda il fondo antiruggine, mi ha detto (e alla mia insistenza ribadito) che se un fondo è epossidico NON PUO' essere alla nitro, e se è alla nitro NON PUO' essere epossidico.
    Ha aggiunto anche che l'epossidico (che è quello che consigliano loro come fondo per il nostro tipo di restauro) richiede l'indurente al 20%.

    Dice anche che purtroppo non trattano Baldini Industriali, aggiungendo che hanno comunque un fondo nitro monocomponente (non epossidico) grigio chiaro, ma di altre marche.
    Per il tipo di interventi che devi fare tu, pezzo per pezzo e non tutto insieme nel tempo, prendi il monocomponente grigio chiaro e scuriscilo come l'originale della tua vespa. Un po' più chiaro del grigio wermatch in pratica.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #162

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    complimenti ottimo acquisto...fossi in te dato che e tenuta cosi bn..prima di restaurarla ci penserei 2 volte....una bella pulita...una bella passata di polish...e hai per le mani un gioiellino....complimenti ancora

  13. #163
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ciao Mich
    benvenuto su VR e grazie per il commento.
    Se ti va fai anche un salto in "Piazzetta" e presentati.
    E stai tranquillo che la "Billie Jean" la cambio il meno possibile!
    E' toppo bella così com'è!
    ruggero

  14. #164
    VRista Senior
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Germignaga (va)
    Posts
    494
    Rep Power
    16

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ciao bella vespa...
    secondo me dovresti pulire tutto il sotto con idropulitrice o pennello diluente e stracci..catrteggiare al massimo le parti arrugginite dare il fondo a tutto 'interno ed eventualmente la pedana...userei un antiruggine grigia di una buona marca..puoi riverniciare con smalto alla nitro o similare attenzione nell'nterno scocca e' importante pulire bene il vecchio mastice che c'e' in molti punti e probabilmente sara' il fase di distacco carteggia bene nell'angolo...martello e cacciavite piatto x le parti piu critiche
    puoi in alternativa passare un fondo epossidico e poi se lo ritieni necessario una due mani di antiruggine grigia ... sfumare l'interno col colore simil originale sintetico o nitro...
    per il sopra tenterei di recuperare (solo ritocchi a pennello)ma mettetecelo se possibile il fondo o antiruggiune che sia... mi raccomanndo...
    infine sgancia il motore togli carburatore e serbatoio e comincia a girare la vespa col culo all'aria consiglio di proteggere quello che vuoi salvare(il sopra della vespa credo)con molta attenzione

  15. #165
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Ciao esco. Grazie per i consigli!
    Se scorri anche velocemente lungo la discussione, tuttavia, vedrai che buona parte di essi sono stati già messi in pratica, o in attesa di essere messi in pratica. Ci sono anche delle foto che documentano l'avanzamento dei lavori di recupero.
    Grazie. A presto!

  16. #166
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Aggiornamenti!

    La Jeans ha passato oggi la revisione, al secondo tentativo.
    Al primo l'aveva fallita causa marmitta piena.

    Cambiata la marmitta, revisionato il carbu, sostituito l'olio con 2 lavaggi intermedi al gasolio e ora va che sembra Cappuccetto Rosso: NA FAVOLA!

    Forse un lieve slittamento della frizione, potrebbe aver notato l'olio nuovo... ma quello è il meno, se continua, facciamo anche la fizia e punto.

    Sono in arrivo l'aerografo Asturo da Roma e i colori da Colore Amico (TO). Prossima tappa: inizio restauro carrozzeria.

    Nel frattempo il veicolo è pulito, circolante e fruibile! A voi alcune foto del suo aspetto attuale: nella prima foto la vedete "baciata" da un raggio di sole di dicembre!
    Attached Images Attached Images

  17. #167
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Saludos!

    Aggiornamenti...
    E' arrivata un po' di robba da Roma ::

    Aerografo Asturo con serbatoio nylon da 250cl e kit ugello da 1.2mm.
    Filtro anticondensa al manico.
    Regolatore pressione in entrata con manometro
    Kit ugello di ricambio da 0,7mm

    Ora attendiamo i colori...
    Attached Images Attached Images

  18. #168
    VRista DOC Black Baron's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    L'Aquila
    Age
    59
    Posts
    2,415
    Rep Power
    20

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Caspita, mi ero perso un bel po' di aggiornamenti, i miei complimenti, un conservato con gli attributi !!! bravo

  19. #169
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Davvero bellissima!!!
    Darei solo una lucidata migliore, per il resto è bella così!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #170
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by Black Baron View Post
    Caspita, mi ero perso un bel po' di aggiornamenti, i miei complimenti, un conservato con gli attributi !!! bravo
    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Davvero bellissima!!!
    Darei solo una lucidata migliore, per il resto è bella così!
    Ehiiii! Ciao Baron!
    Ciao Vespista!

    Procede, procede...
    Vespista, la vespa è ancora "opaca" perché la lucidatura è l'ultima operazione in agenda (prima dell'iscrizione).

    Prima di lucidare, ci sono da fare i ritocchi alla carrozzeria, che forse sono (per me) la parte più delicata di tutto il processo di restauro. L'aerografo, poco sopra, è parte dello sforzo preparatorio per cercare di centrare l'obiettivo al primo colpo.

    Ora sono in attesa dell'arrivo dei barattoli di Blue Jeans nitro e del fondo grigio epossidico.

    Grazie per i complimentz... i lavori proseguono...

  21. #171
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by ruggero View Post
    Ehiiii! Ciao Baron!
    Ciao Vespista!

    Procede, procede...
    Vespista, la vespa è ancora "opaca" perché la lucidatura è l'ultima operazione in agenda (prima dell'iscrizione).

    Prima di lucidare, ci sono da fare i ritocchi alla carrozzeria, che forse sono (per me) la parte più delicata di tutto il processo di restauro. L'aerografo, poco sopra, è parte dello sforzo preparatorio per cercare di centrare l'obiettivo al primo colpo.

    Ora sono in attesa dell'arrivo dei barattoli di Blue Jeans nitro e del fondo grigio epossidico.

    Grazie per i complimentz... i lavori proseguono...
    Ah perfetto!
    Cmq se non ti senti sicuro, prima prova a verniciare qualche altro pezzo, altrimenti potresti pasticciare la Vespetta!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #172
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Sono arrivati i colori da ColoreAmico

    - 1 Lt di fondo riempitivo epossidico 8012M bicomponente
    - 0,20 Lt di indurente per il fondo di cui sopra
    - 1 Lt di diluente epossidico per il fondo sopra

    - 0,5 Lt di BlueJeans 1.298.7228 bilux alla nitro
    - 1 lt di diluente per vernice nitro

    - 1 barattolino da 100g di bilux bianca per virare (dal ferramenta non lo avevano).

    Il nero e il giallo per virare li trovo nei flaconcini dal ferramenta.

    Ho preso anche una bilancia digitale con precisione a un grammo per poter preparare anche piccole quantità di fondo o di bilux e minimizzare gli sprechi.

    Ora, a parte il fatto che qui siamo quasi sotto zero, ho tutto l'occorrente ma devo decidere da che parte cominciare a tentare 'sti ritocchi.

    Con queste temperature non mi metto a smontare la vespa, però pensavo magari di cimentarmi su una parte contenuta e agevole, ad esempio l'esterno parafango.
    Sto pensando al da farsi.

    A breve aprirò un nuovo post per il restauro della carrozzeria. Credo che questo, che riguardava più che altro la pulizia e la messa in strada, sia esaurito.

  23. #173
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Per verniciare bene ti serve un ambiente asciutto e con una temperatura non al di sotto dei 15°
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #174
    Moderatore VRista Silver ruggero's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Toscana
    Posts
    3,227
    Rep Power
    19

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Per verniciare bene ti serve un ambiente asciutto e con una temperatura non al di sotto dei 15°
    Caspita, i requisiti aumentano
    Al momento dispongo di un cortile, non credo che mi lascerebbero spruzzare all'interno.

    Se aspetto la primavera si può fare fuori?
    Al limite potrei farmi dei barattolini da 50g e cominciare a provare a fare lo sportellino motore dentro al locale, quando non c'è nessuno

  25. #175
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    62
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Finalmente è arrivata la ET3!

    Quote Originally Posted by ruggero View Post
    Caspita, i requisiti aumentano
    Al momento dispongo di un cortile, non credo che mi lascerebbero spruzzare all'interno.

    Se aspetto la primavera si può fare fuori?
    Al limite potrei farmi dei barattolini da 50g e cominciare a provare a fare lo sportellino motore dentro al locale, quando non c'è nessuno
    Certo che puoi farlo fuori, purchè sia una giornata secca e senza vento forte.
    Altrimenti . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •