Ragazzi scusate...è possibile che su un libretto di una vbb2t sia riportata la sigla vbbm e non vbb2m?
Ragazzi scusate...è possibile che su un libretto di una vbb2t sia riportata la sigla vbbm e non vbb2m?
Ciao Gino...e scusa se ti ringrazio della risposta solo adesso!
Notavo cmq una cosa molto strana: oggi un ragazzo mi ha fatto vedere il suo libretto della vbb2t..e "misteriosamente" anche sul suo compare la sigla motore VBBM...MAH!
rimango cmq perplesso! magari qualche possessore di vbb2t potrebbe darmi una mano a capire!
Ciao a tutti!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
scusami sai, ma credo che l'errore sia sul libretto. se sul motore trovi VBB1M, vuol dire che la tua vespa è una VBB1T. ti consiglierei di non far ritoccare il libretto se riporta la sola sigla VBB. anche sul libretto della mia vespa è riportato semplicemente "vespa 150VBB" però io so dal n. di telaio e da quello del motore (VBB2M)che è una VBB2T. nel tuo caso è sicuramente una VBB1T se riporta quel numero di telaio che indichi. ciao
infatti io leggevo che le vbb1t arrivavano al 146000 circa , comunque non oltre i 146000.
vabbè.. riferirò!
grazie per la collaborazione!
Hai perfettamente ragione deve essre riportato VBB2M che è il prefisso del motore. Ciao
Allora ragazzi....un piccolo aggiornamento:
Su ben 4 libretti esaminati di VBB2t con Targa CT e SR la situazione non cambia:
nessuna sigla telaio (VBB2T) e sigla motore VBBM !!!!
Ps Ho la vaga impressione che il mio caso non rappresenti l'eccezione bensì la regola! ...
Notizie di libretti vbb2t non siculi?
sul mio libretto è riportato soltanto: Tipo VBB e a seguire il n. di Telaio
Sul mio libretto c'è il modello "150 VBB", sigla e numero di telaio "VBB2T-123456" e la sigla del motore "VBB1M"!!!
Come vedete gli errori si sprecano.
Io ho richiesto alla Piaggio certificato d'origine e scheda tecnica d'omologazione per far correggere il libretto.
Ciao, Gino
Nessuno andrà mai a farsi correggere il "libretto originale" rischiando di farsi fare un "libretto nuovo"!! Giusto?
...e fu così che gli " errori materiali" non corretti durarono e perseverarono (per far impazzire i nostri nipoti e i figli dei loro figli) fino al giorno del giudizio!
![]()
sul mio libretto c'è scritto:
telaio N° VBB2T-123456
modello del motore: VBB2
scusa ma trovo strano quello che scrivi; ho letto che le vbb2t partono col n. di telaio dal 146001 o sbaglio?
Devi fare richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, come me (la scheda tecnica te la scarichi in download, e risparmi qualcosa!) e poi, alla prossima scadenza di revisione, ti presenti alla motorizzazione e chiedi che correggano l'errore e, dato che ti chiederanno di vederla per fare la vcerifica, ne approfitti per fare la revisione preso di loro, così risparmi! Ma, ricorda, che il libretto devono correggertelo e non sostituirlo!
Ciao, Gino
Qualcuno ha fatto acquisti da "Giuseppe8311"? Qualsiasi opinione è assia gradita a stretto giro di tempo p.f..
Grazie
CIAO A TUTTI ,
PER Mè L'ERRORE E FATTO DALLE MOTORIZZAZZIONI,
LA MIA SPRINT VELOCE HA SEGNATO SUL LIBRETTO ORIGINALE LA SIGLA VBL1T ANZICHE VLB1T, IN MOTORIZZAZZIONE MI HANNO DETTO CHE ANCHE SE L'ERRORE E LORO DOVREI RIFARE IL LIBRETTO.
QUINDI LO LASCIO COSI.
![]()
Scrivere in maiuscolo, nei forum, è considerato urlare, e non mi pare il caso.
Comunque, naturalmente è un errore di trascrizione degli impiegati (ha anche un nome: "errore materiale"), ma è perfettamente possibile rimediare correggendo il libretto. Prova a parlarne col dirigente.
Ciao, Gino
qlcn di voi è mai andato sul sito Vespa Vintage mostra solo il catalogo; ma se volessi comprare qlcs come si fa?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]