Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cablaggi fanale PX150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cablaggi fanale PX150

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    ...quindi sono diversi gli attacchi e le lampadine che si montano su di essi...

    Sono diversi gli attacchi, sono diverse le lampadine che si montano su di essi e sono diverse le funzioni che svolgono i portalampada (leggi dopo).

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Anche se devo dirti che sono quasi sicuro di montare l'HS1 pur essendo del 1998. A breve ti darò conferma. Ho fatto questa domanda perchè vedendo un pò in giro su internet appariva, in termini di lampade alogene, il fanale la cui immagine ho postato qui sotto. Io invece monto quello classico (chiamiamolo così) con tutti i fili collegati sul portalampada ma ho l'attacco HS1. E' questo che non riesco a capire.
    Allora. Finché non posti una foto del TUO faro anteriore, stiamo a parlare del sesso degli angeli
    Poi, scusa, il faro PX 1ª serie (con relativi portalampada e cablaggi) l' hai ben visto nelle foto del thread che ora hai visto pure tu, il faro PX MY è quello della foto: saprai ben TU com'è fatto il TUO faro e a chi dei due assomiglia (oppure se NON assomiglia a nessuno dei due).
    A parte che nella foto del faro anteriore che hai postato (che è quello che ho montato io e che è il faro del PX MY) è errata la descrizione del cavo viola che è l' abbagliante (è corretto tutto il resto).
    Il faro PX MY ha <semplicemente> il portalampada anabb/abb e il portalampada posizione: dal portalampada HS1 partono i cavi viola (dx - abb), marrone (top - anabb) e nero (sin - massa), dal portalampada posizione partono i cavi giallo-nero (fase posizione) e nero (massa posizione - comune alla massa di anabb/abb)(in caso di PX 1ª serie bisogna collegare il cavo bianco (impianto vespa) al giallo-nero della posizione del faro PX MY).
    Il faro PX 1ª serie ha un unico ENORME portalampada (per BA20D (anabb/abb) e BA15S (posizione)) con i cavi viola, marrone, nero, bianco (che hanno funzioni dirette sulle lampadine anabb/abb e posizione) che ha ANCHE la funzione di morsettiera: su questo portalampda vengono messi a fase comune tra loro (questi cavi impianto vespa hanno faston F e si collegano su faston M sul portalampada):
    1) 3 cavi gialli
    2) 2 cavi grigi
    3) 2 cavi neri (uno è doppio)
    Quando togli il faro PX 1ª serie e metti il faro PX MY, oltre a collegare i cavi giusti per i portalampade delle lampadine, devi pure ricreare in altro modo (per esempio, faston F e M e morsetti isolanti (vedi thread di babbylavespa, io ho fatto lo stesso)) il collegamento comune tra i cavi sopra citati, collegamenti che adesso sono "volanti" dentro il manubrio.
    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    ...se gli attacchi sono identici tra i due e se si defferenziano solo ed esclusivamente solo geometricamente.
    Gli attacchi BA20D e HS1 (o H4 che è quasi uguale) sono radicalmente diversi, nel PX 1ª serie e PX MY arrivano gli stessi cavi ma i portalampada e/o connettori di BA20D e HS1 sono radicalmente diversi.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cablaggi fanale PX150

    Allora oggi ho controllato e mi sono accorto di aver fatto un pò di confusione con fanali e relativi modelli di PX. Ho il fanale con l'attacco BA20D (quello che intendevo come classico). Per quanto riguarda la foto postata ci tengo però a precisare che l'ho scaricata da internet e utilizzata esclusivamente come esempio per poter mostrare che fanale intendevo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •