Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio sverniciatura

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Consiglio sverniciatura

    Ciao a tutti, ho iniziato lo smontaggio della mia vespa GT del '68, mi sono accorto che grattando un pò sotto il coloraccio di ora(arancione inguardabile),c'è il suo colore originale e sembra anke ben conservato...
    Il consiglio che vi chiedo è, qual'è il miglior sistema x togliere lo strato di vernice, mantenendo quella sotto senza fare danni?
    Ringrazio tutti x i consigli...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    foto?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista L'avatar di giacomopontrelli
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    adelfia
    Età
    49
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    secondo me non avrai mai una vernice ben conservata io la sabbierei senza perdere tempo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho iniziato lo smontaggio della mia vespa GT del '68, mi sono accorto che grattando un pò sotto il coloraccio di ora(arancione inguardabile),c'è il suo colore originale e sembra anke ben conservato...
    Il consiglio che vi chiedo è, qual'è il miglior sistema x togliere lo strato di vernice, mantenendo quella sotto senza fare danni?
    Ringrazio tutti x i consigli...

    Prova con la spugnetta abrasiva per lavare i piatti (quella che di solito è verde) imbevuta di cif crema. io con questo metodo ho salvato la mia vespa.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Io più che il CIF, userei spugnetta dei piatti (gialla verde) imbevuta coni l diluente alla nitro...e vai leggero leggero.....e vedi che dovrebbe venire via il primo strato...Ma occhio vaggi leggero leggero, se no togli anche la sua vernice....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Io più che il CIF, userei spugnetta dei piatti (gialla verde) imbevuta coni l diluente alla nitro...e vai leggero leggero.....e vedi che dovrebbe venire via il primo strato...Ma occhio vaggi leggero leggero, se no togli anche la sua vernice....
    Meglio provare prima con il cif, se viene via con quello sei a cavallo se poi non viene via provi col diluente.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Grazie mille a tutti x i consigli, ora nn ho la possibilità di fare le foto mi dispiace, ma in settimana ve la metterò x farvi vedere il pezzetto che ho iniziato...
    Meno male che ho chiesto consiglio, xchè io avevo iniziato a scartare la prima vernice con della carta abrasiva(o vetrata) molto fine, in questo modo qui xò credo di fare danni...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Meglio provare prima con il cif, se viene via con quello sei a cavallo se poi non viene via provi col diluente.
    Provato con il cif, niente da fare, domani tento la carta diluente, ma una domanda, se la vernice nn fosse nitro, viene via uguale oppure no?
    Comunque proverò x vedere che viene fuori...
    Ma l'idea di scartare nn funziona bene?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Scartavetrando rovini anche la parte di sotto, graffieresti tutto, io ho provato a recuperare il colore della mia vespa (invano) nera (in origine era rossa) dopo cif e diluente ci ho rinunciato e ho dato sverniciatore chimico e spazzola su trapano.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    Se non è nitro la vernicie non verrà via.
    Se proprio col cif non riesci, potresti provare con una pasta abrasiva bella aggressiva, ma dovresti anche usare una lucidatrice in modo da "grattare" di più.
    Comunque qualche foto potrebbe aitare per i consigli.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    sirmione
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio sverniciatura

    tutto tempo sprecato.o sabbi o vai di carta vetrata.la vernice sotto è sicuramente irrecuperabile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •