Ciao
il problema è che una valvola non si lavora considerando il tipo di misure da te descritte. Solitamente si allunga sia dal lato Gt ( per posticipare la chiusura) che dal lato ammo ( per anticipare l'apertura). I valori di tali aperture/chiusure vanno musurate in gradi in riferimento al tipo di albero che andrai a montare. I valori limite ovviamente ci sono sempre e puoi oscillare in riferimento al tipo di motore che vuoi fare, tutta coppia o esasperato in allungo.
Per un motore turistico veloce il mio consiglio è di lavorare la valvola, in accoppiata con il suo albero, in modo da avere 180° di apertura, 120° pre pms e 60° post pms.
ci sono svariate discussioni su come calcolare queste fasi.
ora la parola ai più esperti che sapranno di certo consigliarti.
A presto Andrea