Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
L'usucapione, in questo caso, non c'entra nulla e, comunque, per i beni mobili è di 10 anni e non di 3.

3 anni sono il tempo massimo, dalla data di vendita con l'art. 2688, entro il quale i terzi possono fare opposizione al passaggio di proprietà. Dopo tale periodo la vendita si considera consolidata e nessuno può più intervenire per farla annullare. Visto che ormai sono passati 5 anni dal passaggio di proprietà, lo zio di tizio non può farci più nulla, l'auto è definitivamente di tizio.

Ciao, Gino
Anche se un po' in ritardo, ti ringrazio per la risposta.

In effetti, Caio sta agendo pro quota ereditaria non tanto per il recupero del veicolo, quanto per il diritto al credito, ovvero per il recupero del corrispettivo della vendita, chiedendone la collazione della c.d. "massa ereditaria".

Cosa ne pensi?