Nanopa, se prima dici che è più facile adattare il motore all'espansione, poi dici anche che è innegabile che è più facile rivedere le fasi e poi ancora dici di essere tu a ragionare al contrario, diciamo almeno che se fai un po di ordine, tutto risulta più facile da interpretare lasciando fuori ogni dubbio di eventuali fraintesi.
Riguardo alle competenze ed alle esperienze nel modificare le espansioni, lasciarla per ultima come componente non significa che non ha valore anzi spesso è la chiave di tutto e viene lasciata alla fine proprio per poterla adattare meglio al motore. Nel cross, kart, etc, difficilmente nelle messe a punto si cambiano i cilindri, sicuramente più facile è avere a disposizione un paio di espansioni già selezionate in quando potenzialmente adatte a quel tipo di gara/percorso/circuito.
Chi mette le mani alle espansioni non va per speranze ma sa quello che fa altrimenti non lo fa o fa danni e comunque sbagliando impara facendo pochi danni.
Anni fa seguivo mio nipote che si divertiva nell'enduro, aveva una KTM 125 e per sopperire ad un po di pigrizia agli alti regimi tagliammo al centro dell'espansione e risaldammo; praticamente togliendo solo lo spessore del disco del flex (3 mm circa). La moto cambiò tantissimo in meglio, sopratutto dove c'erano quelle "mancanze", spese zero, 30 minuti di lavoro.
A dimenticavo se non andava bene ne sarebbero bastati altri 30 di minuti di lavoro per ripristinarla.
Credi davvero che sarebbe stato più facile rivedere le fasi del cilindro? e se non andava bene?
![]()