Riprendo questa foto di babbylavespa (nel thread "montaggio faro PX MY") perché si vede bene il devioluci (cavi in uscita).
Dal devioluci P200E 1ª serie (con frecce) escono i seguenti cavi (a meno che me ne sia scappato qualcuno):
1) grigio
2) giallo
3) bianco - fase posizione
4) viola - fase abbagliante (56a)
5) marrone - fase anabbagliante (56b)
(per la cronaca: ho su il faro PX MY ma non cambia niente ai fini del thread)
Allora. Il bianco l' ho raddrizzato (con ponte e condensatore) e ci ho messo una lampadina LED.
Sto studiando dove mettere (presumibilmente nel musetto anteriore, dove sta il clacson) i 2 ponti (con altrettanti condensatori) perché (se non trovo un' idea più furba) ho bisogno di rendere in <continua> (raddrizzata e stabilizzata) sia il viola - abbagliante che il marrone - anabbagliante (perché vorrei mettere un kit xenon (che già ho in casa)).
Guardavo lo schema elettrico del PX 1ª serie con frecce: nel manubrio arrivano 3 gialli (che nel vecchio faro erano a fase comune tra loro mediante morsettiera sul portalampada, ora sono a fase comune con cavetti con 3 faston M che terminano su morsetto singolo isolato).
Questi 3 gialli sono:
1) giallo 1 posizione posteriore
2) giallo 2 spie luci e contakm
3) giallo 3 anabbagliante e abbagliante e posizione anteriore (è corretto?)
Inizio a fare le mie prime 3 domande:
1) Cosa fa il grigio nel devioluci?
2) È corretto dire che il giallo ha SEMPRE la fase a 12 V c.a. che poi tramite i pulsanti del devioluci (=commutatore "sotto" il devioluci), va o sul bianco (posizione ant) o sul commutatore anabb/abb (e qui con il commutatore va o sul marrone - anabb o sul viola - abb)?
3) È corretto dire che quando si manovra il commutatore "sotto", tramite il grigio abilitiamo l' andata a massa delle lampadine spia luci e luce contakm (sia cha vada a destra (posiz) o a sinistra (anabb/abb)).
La mia idea è la seguente.
Invece che avere 3 circuiti che danno la continua (1 sul bianco posizione anteriore - 1 su viola abbagliante - 1 su marrone anabbagliante), se EFFETTIVAMENTE il cavo giallo 3 che va al devioluci è il cavo <responsabile> di portare i 12 V c.a. a posizione, anabb/abb, se <intercetto> questo giallo 3 e lo mando a ponte/condensatore e l' uscita (ormai 12 V cc (uscita di integrato LM1084IT-12) la ri-mando dentro al devioluci, avrò che sul bianco (posiz), sul marrone (anabb) e sul viola (abb) avrò GIÀ la continua a 12 V?
E quindi (quando (o se...) manderò nero-marrone-viola al corrispondente connettore dello xenon, a questo arriverà la continua (commutata tra marrone (anabb) e viola (abb) dal devioluci)?
Senza fare 1 circuito raddrizz/stabilizz per marrone (anabb) e 1 circuito raddrizz/stabilizz per viola (abb)?
Perché effettivamente, il 2° circuito raddrizz/stabilizz è INUTILE poiché o funziona l' anabb, o funziona l' abb: se riuscissi a raddrizzare il cavo (giallo 3?) PRIMA del devioluci, poi otterrei che quando sposto il pulsante "sotto" a marrone - anabb o viola - abb porto già una continua.