Ma oggi chi me l'ha fatto fare a scrivere 'sto post?E' che mi sono detto che non posso stare sempre zitto di fronte alle str... che leggo e sento in continuazione, qualcosa la devo dire, se no scoppio!!!!E comunque mi riprometto che se anche questa volta finisce a schifio questo sarà l'ultimo post nel quale esprimo un parere....e questo non perchè non mi piace esser contraddetto, ma perchè semplicemente mi piace il confronto ed il ragionamento, non il tifo da curva sud, elemento tipico caratterizzante della "pseudocultura" di questi ultimi tempi;scrivo nell'ottica di evitare al tipico vespista che si indebita per spendere una accensione blasonata per poi avere un motore fiacco o bucare il pistone, anche perchè questi prodotti non costano poco.....
Facciamo una premessa, molto empirica, per capirci meglio:qual è la curva di anticipo ideale?allora, per la maggiorparte dei cilindri vespa sia large che small, in tutte le cilindrate, diciamo che per avere un buon anticipo agli alti, è sconveniente scendere oltre i 17°(16° nel motore t5), perchè il motore inizia ad essere fiacco.....mentre per avere dei buoni bassi, soprattutto un buono spunto, basta tenersi sui 23°;quindi il gap ideale sarebbe 23-17=6 gradi; e qui potremmo esserci, il problema è distribuirli bene:allora, al minimo , per evitare problemi di accensione, conviene aumentare un pò l'anticipo, 20° sono ottimali, ai 1500 possiamo ritornare ai 23° di prima, per irrobustire lo spunto ai bassi, possiamo anche aumentare un pò la "campana"spingendoci a qualche grado in più, sui 24° di picco ai 2000, per poi iniziare a scendere gradualmente ai 23° a 2500, a 20° a 3000, e poi da 3500-4000 in poi, a seconda dei gusti e del motore, possiamo tornare ai nostri "cari", ultracollaudati, 17° gradi, che ci fanno stare tranquilli, in abbinamento alla candela giusta, nelle nostre belle tirate autostradali;dico subito che questa è solo una curva di partenza, buona un pò per tutto, che potrebbe all'occorrenza essere ritoccata, magari con l'aiuto del banco prova, a seconda del tipo di tuning effettuato....
e ora, siccome sono "bastardo" dentro, passiamo ad analizzare quello che ci offre il mercato, e qui finisce a schifio.....
1)centralina add-on elven e qualcun'altra che non ricordo;già acquistata e regalata, costa sui 70-80 euro, ma ha un "delta" costante e solo per questo è ridicola;come vi dicevo per l'accensione occorre un anticipo ridotto, non si può partire all'accensione con lo stesso anticipo che servirà per il "passaggio"....l'unica cosa è che consentono di scegliere l'inclinazione della retta, mentre sappiamo che per certi "range" occorrono anticipi costanti.....funziona un pochino, ma il gioco non vale la candela, soprattutto se a questo aggiungiamo che questa centralina aggiuntiva può causare guasti e malfunzionamenti....insomma per chi cerca affidabilità assoluta non è il massimo.....
2)Complesso accensione vespatronic-parmakit(è lo stesso prodotto, a livello di elettronica)Premettendo un plauso al Sacchi e a Parmakit perchè si sono premurati di realizzare un prodotto che prima non c'era, avrebbero dovuto essere un pò più accorti nello scegliere la centralina:lo stesso anticipo del "passaggio" portato a 4000 giri può essere indicato per un monomarcia 50, perchè a quel regime finalmente la frizione è tutta estesa, occorre ancora una bella coppia per far andare quel motorino, ma per le nostre vecchiarde pompate ad aria, quei 4000 provocano nel migliore dei casi uno stress termico che come minimo produce un assottigliamento del cielo del pistone ogni tot km.......(c'è chi lo considera normale.....)e come massimo fa bei buchi nei pistoni oppure belle grippatone in rilascio;se si cerca di evitare il problema riducendo un pò l'anticipo, quella linea calante verso l'alto ci porta ad avere anticipi troppo ridotti agli alti regimi che finiscono per penalizzare le prestazioni del motore....altro difetto del parmakit, i volani dovrebbero essere disponibili anche con pesi maggiori...se si devono fare lunghi tratti autostradali, per un motore turistico, un volano pesante, ben equilibrato, sui 3kg 3 kg e qualcosa è l'ideale;
DEtto questo, la mia speranza è che qualcuno in qualche stanza dei bottoni mi ascolti e realizzi prima o poi l'accensione ideale...saluti e non menate troppo forte....![]()