Risultati da 1 a 25 di 146

Discussione: anticipo variabile?No grazie.......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Cmq, centraline in grado di gestire come è giusto l'anticipo, esistono da tempo, solo che implicano alcune cose, come avere una batteria e mettere dei sensori...

    E' da un pò che ci ragiono sopra su come implementare il tutto sul motore della vespa, ancora non sono riuscito a mettere a fuoco il modo migliore per installare il sensore giri...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    il modo migliore per installare il sensore giri...
    La vespa ha gia un sensore giri.
    E' il pick up sullo statore. Basta saper usare questo segnale in modo corretto. Ad ogni giro ti da un'impulso.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La vespa ha gia un sensore giri.
    E' il pick up sullo statore. Basta saper usare questo segnale in modo corretto. Ad ogni giro ti da un'impulso.

    Ciao,

    Vol.
    Il segnale che si può prelevare dal pickup è di questo tipo?



    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Il segnale che si può prelevare dal pichup è di questo tipo?



    Bye, Luca
    A quello che cercavo.

    A quanti giri, qual'e la frequanza di campionamento dell'oscilloscopio?

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    A quello che cercavo.

    A quanti giri, qual'e la frequanza di campionamento dell'oscilloscopio?

    Ciao,

    Vol.
    Non ti seguo, vuoi sapere a quanti giri si deve effettuare la misurazione?

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    No, volgio sapere a quanti giri hai fatto la misura. Voglio anche sapere se il segnale che si vede sullo schermo e' correttamente campionato o se sofre di "mancanza" di campioni.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Ammazza! siamo arrivati all'oscilloscopio!

    Spero di non arrivare mai ad attaccare il mio alla vespa altrimenti di sicuro non lavoro più.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    No, volgio sapere a quanti giri hai fatto la misura. Voglio anche sapere se il segnale che si vede sullo schermo e' correttamente campionato o se sofre di "mancanza" di campioni.

    Ciao,

    Vol.
    Quello della foto è tipico di un motore di autovettura, è prodotto da una ruota fonica che possiede tanti denti quanti sono le creste del grafico, come vedi manca un dente, logicamente è grazie quel vuoto che la ecu riconosce la posizione albero motore. Peraltro nei motori moderni (da euro tre in poi) quel segnale da solo non è più sufficiente a gestire ìiniezione/accensione, abbisognano infatti tali motori di un ulteriore sensore simile che informi circa la posizione asse a camme.
    Ciao,Superasso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •