no, è l'effetto della foto, non è rotto, ha solo sull'inizio della pedana una crepa che in seguito dovrò saldare, e ha una rientranza sulla curvatura del telaio... comunque oggi pomeriggio ho sverniciato anche il serbatoio, manca solo il telaio..
ho già comprato 1Kg fondo epossidico (fatto grigio come il fondo della piaggio che dovrò dare in seguito) + catalizzatore + 1 L diluente nitro + sverniciatore extraforte = 30€
poi stucco per carrozzieri + catalizzatore a tubetto 12€
accessori vari: spazzola per trapano, guanti, occhiali, carta abrasiva 2X400 e 1X1200, spatola, pagliette saponate 12€
finora il totale delle spese restauro ammonta a 54€ + l'acquisto della vespa