Come ha detto senatore 30 euro e' un buon prezzo, e tanto per chiarire una volta per tutte sui compressori, il problema della differenza tra un 25 litri o uno piu' grande (50, 100 o 150) non e' nella pressione massima o nella pressione che fa funzionare o meno un attrezzo, quanto la portata di aria nel tempo.Originariamente Scritto da areoib
Un 25 litri di quelli da supermercato arriva a 5/6 bar che sarebbero piu' che sufficienti, sia per gonfiare una gomma che per avvitare delle viti o per verniciare, il problema e' che un 25 litri a presa diretta ha normalmente una portata di aria di circa 150-180 litri/minuto contro i 240-260 di un 100 litri bicilindrico, questo vuol dire che a d esempio se vuoi levigare con una orbitale da carrozziere che assorbe intorno ai 400/500 litri/minuto non ce la farai mai ne con il 25 ne con il 100 bicilindrico, mentre avvitare viti lo puoi fare bene con entrambi.
E' chiaro che anche la pressione massima cambia, il mio da 100 litri arriva a 11 bar e ha una pressione media di esercizio di 5/6 bar senza problemi, cioe' lavornado in continuo ho sempre 240 litri/minuto a 5/6 bar, con un 25 a "manetta" sei intorno ai 3/4 bar e dopo un ora di uso continuo se non lo fai riposare lo fondi!