Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: vespa 50 L 1967 -specifiche manubrio

  1. #1

    Question vespa 50 L 1967 -specifiche manubrio

    Salve a tutti,
    Spero mi possiate aiutare, ho una vespa 50L del 67 tel. n° 52XXXX, e devo sostituire il tubo del cambio, ne ho comprato uno di che quelli che rifanno oggi made in Cina ma non credo che lo monterò (si somigliano Vagamente).

    Ho visto qualche ricambio successivo al 67 con logo esagonale (quello mio non ha nessun logo), cmq quello che speravo di sapere è se pertutte le 50L il foro inferiore dove si mettono i perni per bloccare le leve freno e frizione hanno la filettatura, anche perchè tutti quelli che ho visto c'è l'hanno, mentre sul mio manubrio, ne al freno ne alla frizione c'è alcuna filettatura, ma un foro semplice. quindi prima di acquistare volevo esserne sicuro....

    PS: lo so che non si vede però......

    Grazie a presto Simone

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Carbonia
    Età
    36
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 L 1967 -specifiche manubrio

    benvenuto su vesparesouces
    io ho una vespa 50r e sia il manettino cambio marcia ke nel manumbrio il foro inferiore dove vanno le viti per bloccare le leve sono filettati..
    cmq ankio ho comprato un manettino cambio marcia per la gl ma sono di pessima fattura..

  3. #3

    Riferimento: vespa 50 L 1967 -specifiche manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da kusko88 Visualizza Messaggio
    benvenuto su vesparesouces
    io ho una vespa 50r e sia il manettino cambio marcia ke nel manumbrio il foro inferiore dove vanno le viti per bloccare le leve sono filettati..
    cmq ankio ho comprato un manettino cambio marcia per la gl ma sono di pessima fattura..
    Grazie del benvenuto

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Palermo
    Età
    66
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da c352y Visualizza Messaggio
    Grazie del benvenuto
    Ciao a tutti, scusate l'intrusione, ho appena restaurato una vespa 50 special, eed ho un problema al motore, vi spiego: il motore funziona perfettamente solo che spesso si bagna la candela e quindi devo sostituirla, ho cambiato i getti, ho sostituito lo spillo, la Bobina e devo dire che è migliorato molto ( il problema si è allontanato ma resta sempre quello si bagna la candela), che consigli potete darmi in merito?
    Grazie Michele
    Ultima modifica di mik58; 12-06-13 alle 11:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •