Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Rimozione serrature per vespa PK50 S

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    ti ringrazio per la tua disponibilità jan ci ho messo un poco di grasso sprai e sembra che si stanno allentando le mollette pare che ancora funzionano per la serratura dello sterzo devo ho provato a tirare il pezzo con le puùinze ma non viene via anche se è allentato penso dipenda dal fatto che ho montato ancora la forcella...devo rimediare delle chiavi a settore per smontarla si potrebbe fare anche con scalpello e martello ma preferisco usare la chiave giusta poi ti faccio sapere

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    Ok procedi cosi, già avevo dimenticato di dirti di sfilare la forca... che capoccia

    sorry

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    ti agtgiorno forcella smontata...ho comparato una chiave a settore della beta da 21 euri sempre per non rovinare la ghiera cosi per far forza con un tubbo ho leggermete abbozzato una finacata uffa!!!! gli ho dato qualche martellatina per raddrizzarlo ma credo ci vorra pure li una stuccatura che palle!!! in compenso sono riuscito a smontare la serratura senza far danno e devo dire che è stato molto semplice una volta capito come funziona...quella del bauletto perche era bloccata per questo non veniva via ma per il blocchetto appena ho mosso il piroletto e uscita con tutto il pezzo on off lock semplicissimo!!!! grazie mille per i consigli!!! sei un genio!!! poi faccio le foto ma sono tutte uguali le serrature una cosa nella forcella ci sono rimasti attaccati la parte sotto del para cuscinetto nel tubbo e pure la parte di sopra credo poi ti faccio vedere le foto ma si svitano o si fa leva ed escono? non so se mi sono spiegato...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    Ottimo... però non ho capito cosa hai abbozzato.... ma tanto deve essere restaurata quindi...
    le serrature sono tutte uguali cambiano i nottolini per essere adeguati alle varie chiavi 8se ti serve trasformiamo quella del contatto per funzionare con la chiave delle altre)
    ...
    quando si smonta la forca di solito ci resta su la pista inferiore (lato parafango) ed il cuscinetto a sferette grandi, se ti è rimasto su anche la copertura del cuscinetto vuol dire che si è smontata dal telaio, vengono via semplicemente battendo in modo uniforme sulla circonferenza, per metterle invece è appena un po più complicato perchè bisogna far attenzione a non rovinare la pista...
    per qualsiasi cosa sono qui ....

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    la forcella l'ho smontata ma il copricuscinetto è rimasto attaccato al telaio e pure pure òla parte di sotto alla forcella ho provato a toglierla ma mi si stava storcendo il parapolvere e quindi ho lasciato perdere...quello sul telaio non ci ho manco provato penso che non uscirà mai!!! secondo te è ecessario toglierli per farla sabbiare oppure possono rimanere dove sono? o forse mi servirebbe una piastola ad aria calda per scaldarli così si dilatano ed escono meglio?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    Ciao,ho sempre cambiato la parte che sta sulle forca, quella del telaio (lato sotto) di solito non si usura molto in ogni caso guardandola si capisce in che stato è, per evitare danni durante la sabbiatura coprila con un buon nastro adesivo (tipo quello americano), in ogni caso escono tutti, se ha fatto corpo unico, si procede come dici ...una bella scaldata e vengono via...se hai intenzione di cambiare tutto non preoccuparti di deformarli fai solo attenzione a non piegarli tanto da non riuscire più a batterci sopra...

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimozione serrature per vespa PK50 S

    penso di lasciarle li come sono non mi sembrano rovinato e il cestello con i pallini non ha manco un filo di ruggine le sferette stanno tutte al loro posto...faccio cosi li pulisco bene e ci metto sopra come hai detto il nasto adesivo in modo che non si sabbi...mi rimangono solo i cusinetti che stanno sotto dove c'è il'ingrassatore anche quelli stanno bene e non li toglierei quindi dovro alla stessa maniera coprirli bene potrei provare a metterci dei tappo di plastica che si tencono con un bullona...qualcosa mi invento cmq...adesso tuttavia sono passato alla fase due prima di sabbiare devo recuperare dei pezzi necessari per la verniciatura cosi appena li ho la faccio sabbiare e subito eporto dal cazzozziere...a dire il vero sono un poco preoccupato perche devi addrizzare il telaio e non so se si rimadiano le varie quotature e le tolleranze da rispettare...ho paura che dopo il lavoro sia sempre un pò storta...e poi un collega mi ha fatto venire un dubbio per quanto riguarda la parte interna che lui sostiena che si puù sabbiare e verniciare...per sabbiare ok ma per verniciare il mio carrozziere sara capace di farlo? devo vedere con la lamopadina in che condizioni sta che se sta bene manco lo faccio toccare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •